Banca Ifis, completata la ristrutturazione della cartolarizzazione Emma per oltre 600 milioni di euro

L’operazione consentirà a Banca Credifarma, originator dei crediti cartolarizzati, di incrementare la raccolta a condizioni più favorevoli

di Redazione Corporate
Corporate - Il giornale delle imprese

Banca Ifis, ristrutturata con successo la cartolarizzazione Emma per oltre 600 milioni di euro

Banca Ifis annuncia di aver concluso l'operazione di cartolarizzazione STS di crediti per un valore nominale complessivo pari a circa 610 milioni di euro, a scopo di funding della propria controllata Banca Credifarma. L’operazione, che vede Banca Ifis impegnata in qualità di Sole Arranger con il supporto legale di BonelliErede in qualità di Transaction Counsel, è stata perfezionata con l’acquisizione dei crediti da parte della società veicolo Emma SPV

L’operazione, che si configura come una ristrutturazione (“size increase”) di una operazione realizzata originariamente nel 2018 da Farbanca e già precedentemente ristrutturata nel 2021, consentirà a Banca Credifarma, originator dei crediti cartolarizzati, di incrementare la raccolta a condizioni più favorevoli, in termini sia di costo sia di durata. In particolare, nell’ambito dell’operazione sono state emesse tre classi di titoli Asset Backed: la classe senior, per un valore nominale pari a 438,3 milioni di euro, è stata interamente sottoscritta da Banca Ifis; le classi mezzanine e junior, pari rispettivamente a 58,5 milioni di euro e 112,9 milioni di euro sono state interamente sottoscritte dall’originator.

I titoli Senior, inoltre, sono stati ammessi alla negoziazione sul segmento Euronext Access Milan gestito da Borsa Italiana e sono stati valutati dalle agenzie Moody’s e Scope Rating con un rating, rispettivamente, di Aa3(sf) e AAA (sf). I crediti a collaterale dell’operazione derivano da contratti di mutui fondiari, ipotecari e chirografari erogati da Banca Credifarma.

La ristrutturazione ha permesso di conformare l’operazione ai requisiti previsti per le cartolarizzazioni STS (cartolarizzazioni “Semplici, Trasparenti e Standardizzate”) ai sensi del Regolamento UE 2017/2042 (Seuritisation Regulation) nonché di adeguare le caratteristiche del deal e dei titoli Senior affinché quest’ultimi possano essere utilizzati come collaterale in operazioni di funding con la BCE.

Tags:
banca ifis 2025banca ifis borsabanca ifis cartolarizzazionebanca ifis credifarmabanca ifis emma