Ceglie Messapica, Aeroporti di Puglia a fianco della nuova edizione de La Piazza 2025
Vasile (Aeroporti di Puglia): "La manifestazione è, a tutti gli effetti, un viaggio, e siamo felici di accompagnarlo con i nostri aeroporti"
Aeroporti di Puglia partner de La Piazza 2025: sviluppo locale e turismo guardando al futuro
Ceglie Messapica ha accolto ieri sera la prima serata dell’ottava edizione de La Piazza – Il bene comune, la kermesse organizzata dall'Associazione La Piazza in collaborazione con Affaritaliani. Dalle 19 alle 22:30 si sono alternati incontri, interviste e panel che hanno acceso i riflettori su alcuni dei temi più rilevanti per il presente e il futuro del Paese.
La serata si è aperta con i saluti istituzionali del sindaco Angelo Palmisano, seguiti dalla presentazione del sondaggio “L’Italia e i partiti politici”, curato da Roberto Baldassari. Sono poi intervenuti in collegamento i ministri Matteo Salvini e Nello Musumeci. Un momento di riflessione è stato dedicato al nuovo libro di Paolo Mieli - tra i moderatori di questa ottava edizione - “Il prezzo della pace”, raccontato attraverso un dialogo tra l'autore e il Direttore di Affaritaliani Marco Scotti. La seconda parte della serata si è invece articolata in tre panel di approfondimento: Sport e Salute; il ruolo delle micro, piccole e medie imprese e, infine, la ricostruzione dell’Europa tra politica interna e scenari internazionali.
Un avvio intenso, che ha confermato ancora una volta la forza de La Piazza come laboratorio di idee e confronto. A rendere possibile la manifestazione, anche quest’anno, il sostegno di partner strategici come Aeroporti di Puglia, realtà che collega la regione al mondo e che, a Ceglie Messapica, ha voluto testimoniare il proprio impegno per lo sviluppo del territorio.
L’intervista di Affaritaliani ad Antonio Maria Vasile, Presidente di Aeroporti di Puglia
Antonio Maria Vasile, Presidente di Aeroporti di Puglia, ha dichiarato ai microfoni di Affaritaliani: "Per noi è motivo di grande soddisfazione sostenere La Piazza. Non è soltanto un evento culturale e politico di rilevanza nazionale, ma rappresenta anche un’occasione per allungare la stagione turistica e rafforzare il ruolo della Puglia come punto di riferimento. La manifestazione è, a tutti gli effetti, un viaggio, e siamo felici di accompagnarlo con i nostri aeroporti".
"Guardando al futuro, crediamo che il legame tra mobilità, turismo e sviluppo locale possa crescere ancora. Proprio a Washington abbiamo firmato un accordo per la prima base spaziale europea: il Governo Meloni ha riconosciuto la grande intuizione della Regione Puglia, aprendo la strada alla realizzazione dello spazioporto. Stiamo già lavorando a uno studio dedicato a quello che sarà il turismo del futuro. È molto probabile che nel 2026 si realizzi il primo collegamento suborbitale diretto dagli Stati Uniti all’Italia. Non guardiamo soltanto al trasporto aereo tradizionale, che resterà centrale nei prossimi dieci anni, ma già ci proiettiamo verso ciò che verrà subito dopo: il volo del futuro", ha concluso il Presidente Vasile.