E-Like: trasparenza tariffaria e controllo dei consumi al centro dell’energia del futuro

Cialona (E-Like): "Ogni mese, i nuovi clienti possono accedere a offerte che riflettono il contesto attuale, ottimizzando così i costi della fornitura"

di Elisabetta Marciano
Corporate - Il giornale delle imprese

E-Like: prezzi dell’energia chiari e aggiornati ogni mese, strumenti per monitorare i consumi in tempo reale e gestione trasparente dei conguagli per una bolletta senza sorprese

E-Like si impegna a garantire una gestione chiara e trasparente delle bollette, distinguendo nettamente le componenti fisse da quelle variabili. Le voci relative al trasporto e gestione del contatore, agli oneri di sistema e alle imposte sono stabilite dall'ARERA e aggiornate trimestralmente. La spesa per la materia energia, invece, è l'unica su cui il fornitore può intervenire, offrendo ai clienti la possibilità di scegliere tra diverse opzioni tariffarie, sia a prezzo fisso che indicizzato. Per facilitare il monitoraggio dei consumi, l'app di E-Like permette di visualizzare i dati in tempo reale, su base giornaliera e oraria, offrendo così un controllo completo e dettagliato delle proprie abitudini energetiche.

L'intervista di affaritaliani a Fabio Cialona, Executive Manager di E-Like

Quali componenti del prezzo dell'energia sono fisse e quali variabili? 

"Per comprendere la composizione della bolletta elettrica, è importante considerare le principali voci: la spesa per la materia energia, la spesa per il trasporto e la gestione del contatore, gli oneri di sistema e, infine, le imposte e l'IVA. Le imposte e l'IVA seguono le disposizioni fiscali dello Stato. Le voci relative al trasporto, alla gestione del contatore e agli oneri di sistema sono regolate dall'ARERA e aggiornate trimestralmente. La spesa per la materia energia è l'unica su cui i fornitori possono intervenire, offrendo diverse opzioni tariffarie. All'interno di questa voce, esiste una componente fissa, spesso denominata 'costo di commercializzazione e vendita' (CCV), e una variabile legata al consumo effettivo. In sintesi, le componenti fisse includono le quote espresse in euro/mese e euro/potenza, mentre le variabili sono legate al consumo, espresse in euro/kWh", ha dichiarato Fabio Cialona, Executive Manager di E-Like.

Con quale frequenza E-Like aggiorna il costo al kWh/Smc?

"Per offrire soluzioni aderenti alle dinamiche di mercato, E-Like aggiorna le proprie offerte mensilmente. Ogni mese, i nuovi clienti possono accedere a offerte che riflettono il contesto attuale, ottimizzando così i costi della fornitura. Per i clienti già attivi, le condizioni contrattuali rimangono invariate per un periodo che va da un minimo di 12 a un massimo di 24 mesi, garantendo stabilità e prevedibilità".

Come posso visualizzare l'andamento storico dei miei consumi nell'app?

"L'app di E-Like offre una sezione dedicata ai consumi, accessibile cliccando sulla propria fornitura di riferimento. Qui, i clienti possono consultare i consumi storici. Inoltre, attraverso la sezione "Letture", è possibile ottenere report dettagliati dei consumi su base giornaliera e oraria. Ad esempio, se si desidera sapere quanto ha inciso l'uso del condizionatore in una giornata particolarmente calda, è sufficiente consultare l'app per ottenere dati precisi e dettagliati".

Tags:
e-like 2025e-like bollettae-like energiae-like fabio cialonae-like trasparenza