Edison apre le porte della centrale idroelettrica di Meduno

L’evento, che vedrà la partecipazione di oltre mille atleti provenienti da tutto il mondo, offrirà ai visitatori la possibilità di prendere parte a visite guidate gratuite condotte dal personale tecnico di Edison

di Redazione Corporate
Corporate - Il giornale delle imprese

Edison: la centrale idroelettrica di Meduno apre le porte al pubblico in occasione dei Mondiali Master di Corsa in Montagna

Un’occasione speciale per scoprire da vicino il cuore pulsante dell’energia rinnovabile. Venerdì 29 agosto, dalle 14:30 alle 17, Edison aprirà eccezionalmente le porte della centrale idroelettrica di Meduno, in concomitanza con i Mondiali Master di Corsa in Montagna che si svolgeranno dal 28 al 31 agosto nella cittadina friulana.

L’evento, che vedrà la partecipazione di oltre mille atleti provenienti da tutto il mondo, offrirà ai visitatori la possibilità di prendere parte a visite guidate gratuite condotte dal personale tecnico di Edison. Un’occasione unica per comprendere da vicino il funzionamento di un impianto storico e il ruolo dell’idroelettrico nella transizione energetica. La prenotazione è possibile direttamente sul sito ufficiale del Mondiale.

In funzione dal 1952, la centrale idroelettrica di Meduno è una delle cinque centrali Edison situate lungo l’asta del torrente Meduna, insieme a quelle di Valina, Chievolis, Colle e Istrago. Grazie al bacino artificiale di Ponte Racli, l’impianto lavora “a cascata” con una potenza installata di 9 MW, capace di soddisfare il fabbisogno energetico di circa 17 mila famiglie.

L’apertura della centrale si inserisce in un rapporto consolidato tra Edison e il territorio friulano. L’azienda conta in regione 30 impianti idroelettrici, un impianto termoelettrico e una rete commerciale di 9 punti vendita. Inoltre, attraverso Edison Next, società del Gruppo dedicata alla decarbonizzazione, sono in corso importanti interventi a Trieste per la riqualificazione energetica e tecnologica della città: dall’illuminazione pubblica alle soluzioni di smart city, fino alla mobilità sostenibile. Un progetto che garantisce un risparmio energetico superiore al 70% e una riduzione delle emissioni di CO₂ di circa 3.900 tonnellate l’anno.

Con circa 8 GW di potenza installata in Italia, di cui 2,2 GW da fonti rinnovabili, Edison è tra i principali operatori energetici del Paese. La società gestisce 250 impianti distribuiti tra idroelettrico, eolico, fotovoltaico e centrali a ciclo combinato a gas. Negli ultimi due anni ha avviato oltre 1,5 GW di nuova capacità programmabile, grazie a due centrali di ultima generazione già predisposte all’impiego di idrogeno, fondamentali per garantire la stabilità del sistema elettrico nazionale. Con l’apertura della centrale di Meduno, Edison non solo celebra i Mondiali Master di Corsa in Montagna, ma rinnova il proprio impegno a favore dello sviluppo sostenibile e dell’integrazione con le comunità locali.

Tags:
edison 2025edison energiaedison nuova centraleedison sostenibilitàedison visite guidate