Electrolux Group, IFA 2025: il marchio premium AEG presenta la lavastoviglie più silenziosa ed efficiente mai realizzata

Ohlsson-Leijon (Electrolux Group): "I nuovi modelli rappresentano un’eccellenza che unisce efficienza energetica, consumo minimo di acqua e funzionamento silenzioso per risultati impeccabili"

di Redazione Corporate
Corporate - Il giornale delle imprese

Electrolux Group a IFA 2025: nuove lavastoviglie AEG, PizzaExpert e forno intelligente CamCook® tra le innovazioni che saranno presentate a Berlino

Electrolux Group, leader globale nella produzione di elettrodomestici, porterà a IFA 2025 di Berlino alcune delle sue più recenti e innovative soluzioni. Sotto il marchio premium AEG verrà presentata una nuova linea di lavastoviglie, che sarà al centro della conferenza stampa in programma il 4 settembre. Per il settore della cottura, i riflettori saranno invece puntati sulla nuova funzione PizzaExpert e sul forno intelligente dotato di tecnologia CamCook®. Ad arricchire l’appuntamento sarà anche il discorso inaugurale affidato al CEO del gruppo, Yannick Fierling

Con il lancio della nuova linea, AEG presenta le lavastoviglie più silenziose ed efficienti mai realizzate”, afferma Anna Ohlsson-Leijon, CEO Business Area Europe APMEA & Group Executive VP, Electrolux Group. “I modelli di punta della nuova gamma rappresentano un’eccellenza che unisce efficienza energetica, consumo minimo di acqua e funzionamento silenzioso, il tutto garantendo risultati impeccabili. I consumatori cercano una lavastoviglie affidabile nel tempo e noi abbiamo creato nuove soluzioni che offrono un mix perfetto di prestazioni durature e design elegante”.

Le nuove serie 7000, 8000 e 9000 reinventano l'esperienza del lavaggio delle stoviglie dall'inizio alla fine. Costruita su una piattaforma completamente riprogettata, la gamma combina un funzionamento poco rumoroso (fino a 37 dB), etichetta energetica A-10%, e un consumo d'acqua minimo (solo 8,4 litri), che la rendono la lavastoviglie più silenziosa ed efficiente mai realizzata. Con la funzione ExtraSilent, i livelli di rumorosità possono essere ulteriormente ridotti, raggiungendo valori minimi di 35 dB. Le principali innovazioni includono la tecnologia SuperSilent, con software ottimizzato e impianto idraulico perfezionato che garantiscono un funzionamento quasi silenzioso, ideale per gli spazi open-space. L’AquaSave system, invece, è stato riprogettato per garantire risultati impeccabili con un consumo ridotto. Il braccio irroratore SatelliteClean® Pro è stato testato esternamente per rimuovere il 100% dei residui alimentari ostinati in soli 90 minuti. La funzione ZoneClean consente una pulizia a doppia zona per un lavaggio intensivo delle pentole e una cura delicata dei bicchieri nello stesso ciclo. Infine, SmartSelect Connect offre un’interfaccia touch elegante e un’app per personalizzare i cicli, monitorare il consumo energetico e accedere a funzioni come ExtraSilent, GlassCare ed ExtraDry.

A IFA 2025 AEG presenta anche PizzaExpert, una nuova funzione che, abbinata a una teglia in ghisa progettata per raggiungere i 340 °C, porta la pizza di qualità da ristorante nella cucina di casa, in soli 2 minuti e 30 secondi. PizzaExpert è dotata di un assistente digitale integrato nell'app che aiuta i consumatori a preparare pizze perfette, soffici e croccanti. Inoltre, accompagna gli utenti nella preparazione dell'impasto e nel calcolo dei tempi di cottura ideali, grazie al display EXCite Touch TFT sul forno che fornisce una guida passo passo. La funzione è approvata dalla Scuola Italiana Pizzaioli, una delle istituzioni più rispettate al mondo dedicate all'arte e alla scienza della preparazione della pizza. Il forno dotato di funzione PizzaExpert arriverà sul mercato italiano nella prima parte del 2026 e verrà prodotto con il brand Electrolux.

Sarà presentato a IFA anche il forno AEG 9000 ProAssist con SteamPro, che introduce CamCook®, una funzione innovativa che utilizza l'Intelligenza Artificiale e una tecnologia con telecamera integrata per riconoscere i piatti, apprendere le preferenze dell'utente e automatizzare le impostazioni di cottura. Questo modello risponde a una tendenza in crescita tra i consumatori: l’abitudine di cercare online ricette da preparare. Grazie all'integrazione di AI TasteAssist, gli utenti possono inviare le ricette direttamente al forno, che analizza ingredienti, metodo di cottura e tempi di preparazione per selezionare automaticamente le impostazioni ottimali. Col tempo, CamCook® impara le abitudini dell’utente, consentendo opzioni di avvio rapido per i piatti più cucinati.

AEG continua a essere leader nell'innovazione nel settore della lavanderia, con sette vittorie alla Stiftung Warentest negli ultimi 24 mesi per lavatrici, lavasciuga e asciugatrici. Questi riconoscimenti sottolineano l'impegno dell’azienda nel combinare l'ingegneria avanzata con le esigenze dei consumatori. Di recente AEG ha ottenuto una doppia vittoria: l'asciugatrice AbsoluteCare® serie 8000 e il modello AbsoluteCare® Plus serie 9000 hanno ricevuto il massimo dei voti, con Stiftung Warentest che ha dichiarato: “Le asciugatrici AEG sono le migliori sul mercato”.

Tra i prodotti di punta per la lavanderia presentati a IFA 2025 figurano la lavatrice a carica dall'alto AEG 7000 con tecnologia ProSteam®, che rinfresca i capi in meno di 30 minuti utilizzando il 96% di acqua in meno; un’asciugatrice di classe AAA, conforme ai nuovi standard energetici dell'UE entrati in vigore a luglio 2025; e il miglior programma di smacchiatura rapida sul mercato a 30 °C in meno di un’ora.

Il Gruppo Electrolux terrà una conferenza stampa a IFA 2025 a Berlino, per presentare le sue ultime innovazioni, tra cui la nuova gamma di lavastoviglie AEG e l'AEG 7000 MealAssist con funzione PizzaExpert. L’evento si terrà il 4 settembre, alle 13.00 CET, allo stand AEG nel padiglione 4.1, stand 101, e sarà trasmesso in diretta streaming sul sito web e sui canali LinkedIn.

Il CEO del Gruppo Electrolux, Yannick Fierling, terrà inoltre il discorso di apertura di IFA 2025, intitolato “Al servizio dei consumatori preservando il Pianeta: opportunità e sfide per l'industria degli elettrodomestici”. La sessione esplorerà come l'innovazione incentrata sul consumatore e i modelli circolari possano preservare le risorse del Pianeta e sostenere stili di vita responsabili e a basso impatto ambientale. Fierling illustrerà come il Gruppo stia integrando la sostenibilità in ogni fase, dall'acquisto alla fine del ciclo di vita del prodotto, invitando a una collaborazione industriale per costruire un futuro più efficiente dal punto di vista delle risorse. L’intervento è previsto per il 5 settembre alle 14:15 CET sul palco Innovation Stage al CityCube, Messe Berlin.

IFA è una delle fiere leader a livello mondiale nel settore dell'elettronica di consumo e degli elettrodomestici ed è il principale punto di incontro per rivenditori, acquirenti, esperti e media. L’edizione 2025 si terrà presso Messe Berlin dal 5 al 9 settembre.

Il Gruppo Electrolux è un'azienda leader a livello mondiale nel settore degli elettrodomestici che da oltre 100 anni contribuisce a migliorare la qualità della vita. Reinventa il gusto, la cura e il benessere di milioni di persone, cercando sempre di essere all'avanguardia nella sostenibilità sociale attraverso soluzioni e attività. Con i marchi Electrolux, AEG e Frigidaire, vende prodotti in circa 120 mercati ogni anno. Nel 2024 ha registrato un fatturato di 136 miliardi di corone svedesi e impiegava circa 41.000 persone nel mondo.

Tags:
electrolux group 2025electrolux group aegelectrolux group aielectrolux group anna ohlsson-leijonelectrolux group ifa 2025