Enel, firmato un accordo di swap con Gulf Pacific Power per rafforzare la presenza negli USA

L’accordo consente al Gruppo di incrementare di 285 MW la capacità rinnovabile consolidata nel Paese

di Redazione Corporate
Corporate - Il giornale delle imprese

Enel, rafforzata la presenza nel settore delle energie rinnovabili negli USA con un'operazione di swap con Gulf Pacific Power 

Enel rafforza la propria presenza nel settore delle energie rinnovabili negli Stati Uniti grazie a un’importante operazione di swap con Gulf Pacific Power (GPP), attraverso la sua controllata Enel Green Power North America (EGPNA). L’accordo consente al Gruppo di incrementare di 285 MW la capacità rinnovabile consolidata nel Paese, in linea con la strategia globale di crescita nel settore delle rinnovabili, puntando anche sull’acquisizione di impianti già operativi (strategia cosiddetta “Brownfield”).

In base ai termini dell’intesa, Enel otterrà il 51% di partecipazione in alcune società che possiedono impianti eolici, cedendo in cambio il 100% e quote di minoranza in altri impianti eolici, oltre a un corrispettivo netto in denaro di circa 50 milioni di dollari USA, soggetto a consueti meccanismi di aggiustamento.

Il perfezionamento dell’accordo, attualmente subordinato all’approvazione della Federal Energy Regulatory Commission statunitense e al consenso dei Tax Equity Partner, dovrebbe apportare un beneficio annuo di circa 50 milioni di dollari (44 milioni di euro) sull’EBITDA ordinario consolidato del Gruppo. Tuttavia, comporterà un incremento dell’indebitamento finanziario netto di circa 20 milioni di dollari (18 milioni di euro).

Con questa operazione, la capacità rinnovabile consolidata installata netta di Enel negli Stati Uniti, che nel primo trimestre del 2025 ammontava a 11.620 MW, compirà un ulteriore passo avanti, confermando l’impegno del Gruppo nella transizione energetica globale.

Tags:
enel 2025enel accordo swapenel gppenel rinnovabilienel usa