Enel, lanciato un buyback fino a 1 miliardo per rafforzare la remunerazione agli azionisti

Il programma partirà il 1° agosto e terminerà entro il 31 dicembre 2025, nel limite di 3,5 miliardi di euro e 500 milioni di euro di azioni

di Redazione Corporate
Corporate - Il giornale delle imprese

Enel, avviato un nuovo buyback fino a 1 miliardo: remunerazione aggiuntiva per gli azionisti con l'annullamento delle azioni riacquistate

Il Consiglio di Amministrazione di Enel ha approvato l’avvio di un nuovo programma di acquisto di azioni proprie con un esborso complessivo massimo pari a 1 miliardo di euro, per un numero di titoli non superiore a 495 milioni. L’obiettivo è offrire agli azionisti una remunerazione aggiuntiva rispetto ai dividendi distribuiti, attraverso l’annullamento delle azioni riacquistate.

Il programma si svolgerà a partire dal 1° agosto e si concluderà entro il 31 dicembre 2025, in esecuzione dell’autorizzazione conferita dall’Assemblea degli Azionisti del 22 maggio 2025, che aveva approvato operazioni per un totale massimo di 3,5 miliardi di euro e fino a 500 milioni di azioni.

Gli acquisti saranno effettuati sui mercati regolamentati Euronext Milan, DXE Europe, Aquis Exchange Europe e Turquoise Europe, garantendo la parità di trattamento tra gli azionisti. Il prezzo di acquisto non potrà variare oltre il ±10% rispetto al prezzo di riferimento del giorno precedente e dovrà rispettare le soglie stabilite dal Regolamento (UE) 596/2014 e dalle relative disposizioni attuative.

Enel affiderà a un intermediario abilitato l’esecuzione del programma, con piena indipendenza operativa e nel rispetto dei limiti giornalieri di prezzo e volume. Il volume giornaliero degli acquisti non potrà superare il 25% del volume medio giornaliero delle azioni scambiate nei 20 giorni precedenti.

Le operazioni di buyback saranno comunicate al mercato con la consueta trasparenza. Le azioni riacquistate verranno annullate senza riduzione del capitale sociale, in un’unica soluzione o in più tranche. Al momento, Enel detiene 12.079.670 azioni proprie, pari a circa lo 0,1188% del capitale.

Parallelamente, anche la controllata cilena Enel Américas S.A. ha convocato per il 28 agosto 2025 un’assemblea straordinaria per approvare un proprio piano di buyback fino al 4% del capitale, con una durata di 90 giorni. Il prezzo sarà basato sul valore medio ponderato dei 90 giorni precedenti il 30 luglio, con un possibile premio fino al 15%.

Tags:
enel 2025enel azionistienel buybackenel operazioneenel remunerazioni