Fideuram – Intesa Sanpaolo Private Banking, inaugurata la nuova sede a Torino

Mainolfi (Fideuram): "I nuovi spazi sono concepiti per offrire un ambiente esclusivo, professionale e accogliente, capace di valorizzare il lavoro quotidiano dei consulenti finanziari"

di Redazione Corporate
Corporate - Il giornale delle imprese

Fideuram – Intesa Sanpaolo Private Banking, aperta la nuova sede a Torino a Palazzo Turinetti: un connubio tra storia e innovazione nel cuore di Piazza San Carlo

Si è tenuta ieri, nel cuore pulsante di Torino, l’inaugurazione della nuova sede di FideuramIntesa Sanpaolo Private Banking, all’interno di Palazzo Turinetti, affacciato su Piazza San Carlo. Questo edificio seicentesco, già sede centrale del Sanpaolo IMI e successivamente di Intesa Sanpaolo, è tra i simboli architettonici più rappresentativi del capoluogo piemontese. Dal maggio 2022, ospita inoltre la quarta sede delle Gallerie d’Italia, il polo museale del Gruppo Intesa Sanpaolo, consolidando ulteriormente il suo ruolo di crocevia tra storia, cultura e innovazione.

L’inaugurazione ha costituito un’occasione rilevante di incontro e condivisione per la rete e il management dell’Area 1 di Fideuram. Oltre 280 gli ospiti presenti, tra consulenti finanziari, dirigenti e rappresentanti delle istituzioni locali, tra cui anche l’Assessora al Bilancio, Controllo di gestione, Tributi e Società partecipate della Città di Torino, Gabriella Nardelli.

La serata ha preso il via alle ore 18.00 con l’accoglienza degli invitati, cui ha fatto seguito la cerimonia ufficiale del taglio del nastro, a cui hanno partecipato le autorità cittadine insieme ai vertici dell’azienda: Tommaso Corcos, Lino Mainolfi e Andrea Ghidoni. Successivamente, gli ospiti hanno preso parte a un cocktail dinner, durante il quale hanno potuto visitare i nuovi ambienti operativi e apprezzare una selezione di stampe tratte dal patrimonio fotografico di Intesa Sanpaolo, incentrata sul territorio piemontese e valdostano.

Palazzo Turinetti, fatto edificare dal Marchese Giorgio Turinetti di Priero, banchiere al servizio del Ducato di Savoia, è uno degli edifici nobiliari che meglio rappresentano la visione urbanistica e architettonica che, tra il Cinquecento e il Seicento, trasformò Torino in capitale dello Stato sabaudo. L’edificio si affaccia con il suo lungo porticato su Piazza San Carlo, contribuendo all’equilibrio e all’armonia estetica di quello che è comunemente considerato il “salotto” della città. L’interno è arricchito da arredi fissi e mobili di notevole pregio, alcuni dei quali provenienti da altre dimore storiche torinesi, tra cui boiserie, stucchi, specchiere, arazzi di manifattura francese, intagli raffinati e dipinti risalenti al periodo compreso tra il XVII e il XX secolo.

I danni subiti durante la Seconda guerra mondiale e il successivo concorso architettonico che ne definì la nuova funzione rappresentativa portarono, negli anni Sessanta, alla costruzione di nuove strutture moderne nella corte interna. Tali spazi sono stati integrati nel percorso museale delle Gallerie d’Italia inaugurato nel 2022, con un grande scalone che guida i visitatori verso le sale espositive sotterranee.

Nel suo intervento, Lino Mainolfi, Amministratore Delegato di Fideuram – Intesa Sanpaolo Private Banking, ha sottolineato: “Con l’inaugurazione della nuova, prestigiosa sede nel cuore di Torino confermiamo la nostra vicinanza a un territorio strategico e ricco di potenzialità, poiché Piazza San Carlo rappresenta un luogo simbolico, di elevato valore storico, dove si incontrano tradizione e innovazione. I nuovi spazi sono concepiti per offrire un ambiente esclusivo, professionale e accogliente, capace di valorizzare il lavoro quotidiano dei consulenti finanziari e pensato per rispondere alle esigenze di una clientela sempre più sofisticata. Un contesto ideale per accogliere e incontrare persone, costruire e consolidare relazioni durature, attraverso un servizio di consulenza finanziaria e patrimoniale di altissimo livello”.

Attualmente, a Torino operano 182 private banker di Fideuram – Intesa Sanpaolo Private Banking, che gestiscono complessivamente un patrimonio pari a 7,3 miliardi di euro. Di questi, ben 150 professionisti svolgono la propria attività all’interno della nuova sede di Piazza San Carlo, confermando così il ruolo strategico e operativo della città per l’intera rete.

Tags:
fideuram 2025fideuram lino mainolfifideuram sede torinointesa sanpaolo fideuram