Fincantieri, outlook positivo confermato dagli analisti dopo la rimodulazione del contratto con la US Navy

Il target price medio degli esperti si mantiene a 23,01 euro, mentre le raccomandazioni sugli investimenti restano sostanzialmente invariate

di Redazione Corporate
Corporate - Il giornale delle imprese

Fincantieri, analisti confermano outlook positivo e nuove opportunità di business dopo la rimodulazione del contratto con la US Navy

Gli analisti confermano una visione positiva su Fincantieri dopo la recente rimodulazione del contratto tra il gruppo italiano e la US Navy, sottolineando come l’operazione apra nuove opportunità di business nel medio termine. Il target price medio degli esperti si mantiene a 23,01 euro, mentre le raccomandazioni sugli investimenti restano sostanzialmente invariate.

Il backlog di Fincantieri, guidata dall’Amministratore Delegato Giuseppe Bono Folgiero, rimane solido a cinque miliardi di dollari, comprendendo le due navi già confermate, un miliardo di indennizzo e due miliardi relativi a nuovi ordini per navi anfibie, rompighiaccio e unità speciali. Secondo Equita, “l’accordo riduce il rischio legato al programma Constellation e conferma la solidità della relazione con la US Navy”. Anche Intesa Sanpaolo evidenzia che “la mossa contribuisce a chiarire il futuro delle operazioni USA e va letta come un’azione di derisking”.

Gli analisti di Mediobanca sottolineano che la decisione non avrà impatti materiali sull’outlook di medio termine del gruppo, grazie alla continuità produttiva garantita nei cantieri americani e alla copertura dei costi già sostenuti tramite compensazioni. Intermonte definisce l’esito “strategicamente positivo”, poiché consente di riallineare la produzione verso piattaforme più modulari e profittevoli, in linea con le nuove priorità della Marina statunitense.

Tags:
fincantieri 2025fincantieri analistifincantieri folgierofincantieri mediobancafincantieri us navy