FS Logistix potenzia la flotta Bluferries con Athena, la nuova nave green per lo Stretto di Messina

La nave, che prende il nome dalla dea greca della saggezza e della strategia, è lunga 105 metri e larga 18, con la capacità di trasportare fino a 22 camion o 125 autoveicoli e 393 persone tra passeggeri ed equipaggio

di Redazione Corporate
Corporate - Il giornale delle imprese

FS Logistix: mobilità sostenibile nello Stretto di Messina con Athena, la nuova nave green a propulsione ibrida per trasporto passeggeri e merci

FS Logistix, società del Gruppo FS guidata dall’amministratore delegato Stefano Antonio Donnarumma, ha introdotto nella flotta Bluferries una nuova nave green, Athena, progettata per collegare Sicilia e Calabria con tecnologie innovative a basso impatto ambientale. Athena rappresenta un passo avanti nel piano di ammodernamento della flotta FS Logistix, allineato con l’obiettivo di rendere il trasporto merci e passeggeri sempre più sostenibile e moderno. Con un investimento di circa 26 milioni di euro, in parte sostenuto da fondi complementari al PNRR, Athena porta un contributo significativo all’efficienza e all’ecocompatibilità dei collegamenti nello Stretto di Messina.

La nave, che prende il nome dalla dea greca della saggezza e della strategia, è lunga 105 metri e larga 18, con la capacità di trasportare fino a 22 camion o 125 autoveicoli e 393 persone tra passeggeri ed equipaggio. Athena è dotata di un ponte separato per i veicoli e uno per i passeggeri, con particolare attenzione alle esigenze delle persone a mobilità ridotta, garantendo maggiore comfort e minori vibrazioni.

La propulsione ibrida diesel-elettrica di Athena consente una riduzione delle emissioni di CO2 del 56% rispetto alle navi più vecchie della flotta e del 13% rispetto alle unità gemelle Trinacria e Sikania, non ibride. Durante le manovre di avvicinamento al porto, di carico e scarico, la nave opera a “zero emissioni” utilizzando esclusivamente motori elettrici alimentati da batterie ricaricate in navigazione. Inoltre, Athena è equipaggiata con pannelli solari che forniscono energia per i servizi di bordo, motori che supportano miscele di gasolio e biodiesel fino al 20% e un impianto per la produzione di acqua dolce, che riduce il consumo idrico del 70%.

Athena si inserisce nella flotta Bluferries, composta da unità bidirezionali come Enotria, Fata Morgana, Trinacria e Sikania, quest’ultima con capacità anche di trasportare vagoni ferroviari. Il piano di rinnovo della flotta prevede la progressiva sostituzione delle navi più vecchie, come la Riace, con modelli ibridi all’avanguardia, per garantire un servizio sempre più efficiente e sostenibile. L’arrivo di Athena sottolinea l’impegno di FS Logistix e Bluferries nel promuovere un trasporto marittimo moderno, green e attento alle esigenze dell’industria e del territorio, rafforzando la connettività e l’intermodalità navale tra Sicilia e Calabria.

Tags:
fs logistix 2025fs logistix gruppo fsfs logistix inaugurazionefs logistix sostenibilitàfs logistix stretto di messina