Gruppo FS lancia FS Energy per accelerare la transizione energetica con 2 GW di rinnovabili entro il 2034
FS Energy si impegna anche nell’efficientamento energetico, con diagnosi e interventi mirati su stazioni e infrastrutture ferroviarie per ridurre i consumi, abbattere le emissioni di CO₂ e migliorare la sostenibilità complessiva del sistema ferroviario
Gruppo FS presenta FS Energy: nuova società per la decarbonizzazione con 1,1 GW di rinnovabili entro il 2029 e 2 GW entro il 2034
Nasce FS Energy, la nuova società del Gruppo FS dedicata a rendere più sostenibile ed economico l’approvvigionamento energetico, con l’obiettivo di accelerare la decarbonizzazione e supportare la transizione energetica in Italia. La società guiderà lo sviluppo e la gestione delle attività energetiche per tutte le realtà del Gruppo FS, puntando sull’implementazione di impianti fotovoltaici per aumentare la produzione di energia rinnovabile e ottimizzare l’autoconsumo. Grazie a un sistema avanzato di gestione del rischio commodity, FS Energy potrà anche gestire in modo più efficiente l’energia residua da immettere sul mercato.
Con una visione strategica ben definita, FS Energy si pone come elemento chiave per il raggiungimento degli ambiziosi obiettivi di sostenibilità del Gruppo FS, il quale rappresenta il primo consumatore di energia elettrica in Italia, con circa il 2% della domanda nazionale. L’obiettivo è installare una capacità complessiva di energia rinnovabile pari a 1,1 GW entro il 2029, corrispondente a circa il 19% del fabbisogno energetico del Gruppo, e arrivare a 2 GW entro il 2034, coprendo così il 40% del consumo totale.
FS Energy si impegna anche nell’efficientamento energetico, con diagnosi e interventi mirati su stazioni e infrastrutture ferroviarie per ridurre i consumi, abbattere le emissioni di CO₂ e migliorare la sostenibilità complessiva del sistema ferroviario. Le strategie per incrementare la produzione da fonti rinnovabili si basano sulla costruzione diretta di impianti, sull’acquisizione di strutture già esistenti, sulla stipula di Power Purchase Agreement e sul co-sviluppo di impianti fotovoltaici.
Di recente, il Gruppo FS ha concluso una gara pubblica di rilievo per la fornitura di energia elettrica da fonti rinnovabili a lungo termine, con un valore superiore a 200 milioni di euro. Questo contratto prevede l’acquisto di energia da profili solari, eolici e baseload suddivisi tra diversi operatori energetici, garantendo un approvvigionamento stabile e sostenibile. Parallelamente, è in corso una gara per il co-sviluppo di impianti fotovoltaici funzionali a realizzare circa 200-300 MW di nuova capacità installata, con la progettazione di numerosi impianti connessi alle sottostazioni del Gruppo, che contribuiranno in modo significativo al raggiungimento degli obiettivi di produzione energetica rinnovabile.