Gruppo FS: nasce FS Energy per rafforzare sicurezza energetica e sostenibilità
Donnarumma (Gruppo FS): "Con la nascita di FS Energy vogliamo raggiungere una missione precisa: garantire sicurezza energetica, sostenibilità ambientale e maggiore controllo dei costi"
Gruppo FS lancia FS Energy: più autonomia energetica e spinta verso la sostenibilità
È operativa da alcune settimane FS Energy, la nuova società costituita all’interno del Gruppo FS Italiane, con l’obiettivo di rafforzare il controllo sui consumi e contribuire al percorso di transizione energetica del Paese. A presentare la nuova realtà è l’Amministratore Delegato e Direttore Generale di FS, Stefano Antonio Donnarumma, che sottolinea la visione alla base del progetto. "Con la nascita di FS Energy vogliamo raggiungere una missione precisa: garantire sicurezza energetica, sostenibilità ambientale e maggiore controllo dei costi", ha dichiarato.
FS Energy nasce per rispondere alle crescenti esigenze di approvvigionamento energetico del Gruppo, che oggi rappresenta circa il 2% dei consumi elettrici nazionali. Un fabbisogno imponente, che alimenta non solo la rete ferroviaria e le stazioni, ma anche i treni ad alta velocità, capaci di viaggiare fino a 300 km/h.
"Il Gruppo FS - ha continuato l'AD - consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale. Tutta questa energia serve alle nostre aziende per far funzionare le stazioni, la rete ferroviaria e, in particolare, per far correre i nostri treni fino a 300 km/h. In Italia, inoltre, il settore energetico è ancora fortemente sbilanciato sulla produzione da fonti fossili rispetto alle rinnovabili. Abbiamo anche una concreta esposizione al rischio di dipendenza da altri paesi oltre che di garanzia di copertura dei fabbisogni, costantemente in crescita".
La nuova società sarà guidata da un team specializzato nel settore energetico, in sinergia con le professionalità già presenti nel mondo ferroviario. L’obiettivo è contribuire all’attuazione del Piano Nazionale Energia e Clima, integrandolo con il Piano di Sviluppo delle infrastrutture di trasporto e con la strategia industriale del gruppo.
"FS Energy è guidata da un team di esperti del settore, chiamati a collaborare con i colleghi ferrovieri per garantire il nostro contributo al Piano Nazionale Energia e Clima e armonizzarlo col Piano di Sviluppo delle infrastrutture di trasporto italiane. Si tratta di un’altra sfida affascinante del nostro Piano Strategico 2025-2029 che portiamo avanti con dedizione e convinzione", ha concluso.