Heineken Italia, € 73 milioni per lo sviluppo del birrificio di Assemini

Invitalia sostiene l’investimento con 13,8 milioni di euro messi a disposizione dal Ministero dello Sviluppo economico

Corporate - Il giornale delle imprese
Condividi su:

Heineken Italia, messo in campo un programma di investimenti da oltre 73 milioni di euro per il più antico birrificio sardo

L’industria della birra continua a pensare al futuro nonostante la pandemia e un primo segnale forte lo dà Heineken Italia, impresa attiva nel settore della produzione e commercializzazione della birra, che mette in campo un programma di investimenti di oltre 73 milioni di euro in provincia di Cagliari. L’obiettivo è l’incremento della capacità di produzione e confezionamento dello stabilimento di Assemini, il più antico birrificio presente in Sardegna. La capacità di confezionamento, a regime (nel 2024), aumenterà di oltre il 60% rispetto a oggi. Invitalia sostiene l’operazione, grazie al contratto di sviluppo firmato con Heineken Italia, che stanzia circa 13,8 milioni di euro a fondo perduto, messi a disposizione dal Ministero dello Sviluppo economico.

L’investimento si ritiene strategico e in linea con le politiche di sviluppo attuate finora dal Gruppo Heineken, che sempre più negli ultimi anni, testa in Italia i prodotti e le innovazioni che poi verranno immesse su altri mercati: ad Assemini verranno adottati macchinari automatizzati di ultima generazione, conformi agli ambiti tematici del Piano Nazionale Industria 4.0, e verranno realizzati 3 nuovi magazzini per lo stivaggio dei materiali di packaging e dei prodotti finiti. Infine, l’investimento comporterà anche l’assunzione di 25 nuovi addetti, assicurando un concreto impatto positivo sul territorio come previsto dallo stesso Contratto di sviluppo.