IEG: presentati i risultati al 30 settembre 2025, ricavi a 191 milioni di euro

Peraboni (IEG): "La crescita dei ricavi, unita alla solida redditività, ci consente di guardare con fiducia ai prossimi anni e di prepararci alla presentazione del nuovo Piano Industriale 2025-2030, che sarà illustrato a febbraio"

di Redazione Corporate
Corporate - Il giornale delle imprese

IEG annuncia i risultati al 30 settembre 2025: ricavi a 191 milioni di euro, +6% rispetto all’anno precedente

Italian Exhibition Group (IEG) archivia un nuovo periodo di crescita confermando la solidità del proprio modello di business e la capacità di generare risultati positivi anche in un contesto espositivo segnato dall’alternanza degli eventi biennali. Il Gruppo, leader nel settore fieristico e congressuale, ha registrato un incremento dei ricavi e un miglioramento della marginalità, sostenuti da una strategia che combina espansione organica, sviluppo internazionale e acquisizioni mirate.

Nei primi nove mesi, i ricavi hanno raggiunto 190,8 milioni di euro, in aumento del 6,3% rispetto all’anno precedente, grazie al pieno contributo di tutte le aree di attività e all’efficace gestione del calendario fieristico. L’Ebitda adjusted si è attestato a 67,8 milioni di euro, in linea con le attese e con una marginalità del 35,5%, confermando la capacità del Gruppo di mantenere livelli di redditività elevati. L’utile netto consolidato è stato pari a 29 milioni di euro, con un miglioramento significativo rispetto al periodo comparabile.

Nel terzo trimestre, il fatturato ha superato 51 milioni di euro, con un Ebitda di 13,5 milioni, sostenuto dalla solida performance delle manifestazioni internazionali e dal contributo delle acquisizioni realizzate in Italia e all’estero. La posizione finanziaria netta adjusted si è attestata a –47,4 milioni di euro, in miglioramento rispetto ai –55 milioni di fine 2024, nonostante l’intenso programma di investimenti.

Il Consiglio di Amministrazione ha rivisto la guidance per l’intero esercizio 2025, prevedendo ricavi tra 210 e 215 milioni di euro e un Ebitda compreso tra 70 e 72 milioni, nella parte alta del range precedentemente comunicato, a conferma delle prospettive di crescita sostenibile del Gruppo.

Il Presidente di IEG, Maurizio Ermeti, ha espresso soddisfazione per i risultati conseguiti: “I numeri confermano la validità della nostra strategia e la capacità del Gruppo di competere in uno scenario fieristico sempre più internazionale e innovativo. La crescita organica e il consolidamento delle acquisizioni testimoniano la forza del nostro modello industriale”.

L’Amministratore Delegato, Corrado Peraboni, ha aggiunto: “Abbiamo consolidato la nostra leadership in Italia e rafforzato la presenza all’estero. La crescita dei ricavi, unita alla solida redditività, ci consente di guardare con fiducia ai prossimi anni e di prepararci alla presentazione del nuovo Piano Industriale 2025-2030, che sarà illustrato a febbraio e punterà su digitalizzazione, sostenibilità e internazionalizzazione”.

Con risultati in linea con le migliori aspettative e una strategia di lungo periodo orientata alla creazione di valore, Italian Exhibition Group si conferma uno dei protagonisti del settore fieristico europeo, capace di coniugare innovazione, efficienza e visione strategica.

Tags:
ieg 2025ieg crescitaieg ricaviieg risultatiieg utile