IEG, presentati i risultati al 31 marzo 2025: ricavi pari a 103 milioni di euro

Peraboni (IEG): "Gli ottimi risultati del primo trimestre del 2025 segnano un ulteriore passo avanti nel percorso di crescita del Gruppo tracciato con il piano strategico"

di Redazione Corporate
Corporate - Il giornale delle imprese

IEG pubblica i risultati del primo trimestre 2025: ricavi pari a 103 milioni di euro, in aumento del 15,7% rispetto al 2024

Il Consiglio di Amministrazione di Italian Exhibition Group (IEG), società quotata su Euronext Milan e leader nell’organizzazione di eventi fieristici internazionali, ha approvato oggi il resoconto intermedio di gestione consolidato al 31 marzo 2025, confermando un robusto trend di crescita. I ricavi si attestano a 102,8 milioni di euro, in aumento del 15,7% rispetto agli 88,9 milioni del primo trimestre 2024. L’Adjusted EBITDA è pari a 38,2 milioni di euro (+11,2%), con un margine operativo lordo del 37,1%, mentre l’Adjusted EBIT si attesta a 33,3 milioni di euro (+10,9%).

L’Amministratore Delegato Corrado Arturo Peraboni ha commentato: “Gli ottimi risultati del primo trimestre del 2025 segnano un ulteriore passo avanti nel percorso di crescita del Gruppo tracciato con il piano strategico. La robusta crescita organica nel trimestre è stata accompagnata dal contributo delle nuove acquisizioni”.

In particolare, è stata rafforzata la presenza internazionale con l’acquisizione in Brasile della fiera “Fenagra”, nel settore agroindustriale, e il lancio dell’evento “Riyadh Muscle” in Arabia Saudita. Inoltre, è stata completata l’acquisizione di Immaginazione, operatore specializzato in servizi per eventi congressuali, potenziando così l’integrazione verticale dell’offerta IEG. Il trimestre evidenzia anche la solidità degli eventi di punta come SIGEP, Vicenzaoro e KEY - The Energy Transition Expo, che hanno trainato la crescita organica dei ricavi per 7,8 milioni di euro. Contribuiscono positivamente anche l’anticipo di alcuni eventi in calendario per 2,1 milioni e le acquisizioni recenti per circa 1,1 milioni.

A livello patrimoniale, la Posizione Finanziaria Netta è pari a 71,2 milioni di euro, in peggioramento rispetto ai 62,2 milioni del 31 dicembre 2024. La PFN monetaria è invece migliorata, passando da 17,3 a 16,5 milioni. Quanto alla previsione per l’intero anno, la società conferma la guidance con ricavi attesi tra 253 e 258 milioni di euro e marginalità operativa tra 65 e 67 milioni di euro.

Tags:
ieg 2025ieg crescitaieg ricaviieg riminiieg risultati