Innovazione industriale, IEG: Vicenza si prepara ad accogliere Expo Industria 2025
L'evento, promosso da Arroweld Italia, si terrà dal 28 al 31 ottobre nella Hall 1 del quartiere fieristico di Italian Exhibition Group
Vicenza, IEG: dal 28 al 31 ottobre la quarta edizione di Expo Industria
A Vicenza torna Expo Industria: la quarta edizione dell'evento - dedicato a innovazione tecnologica, formazione e applicazioni pratiche per le imprese manifatturiere del Nordest - si terrà dal 28 al 31 ottobre nella Hall 1 del quartiere fieristico di Italian Exhibition Group. Promossa da Arroweld Italia, la manifestazione si conferma un punto di riferimento per il mondo industriale del Nordest e per chi vuole scoprire da vicino le soluzioni più avanzate per saldatura, utensileria, sicurezza e automazione.
Oltre 70 brand presenti, italiani e internazionali, 20 seminari a cura di esperti, aziende e università, e la possibilità di vivere un’esperienza in prima persona, indossando la maschera e provando direttamente le tecnologie di saldatura più avanzate. Confermata anche quest'anno la contemporaneità con A&T Nordest.
"Anche quest'anno Expo Industria si propone come punto di riferimento per il sistema imprenditoriale del Nordest", sottolinea Andrea Giometto, Amministratore delegato di Arroweld. "Con un programma ancora più ricco di seminari e l'opportunità non solo di conoscere ma anche di testare direttamente le tecnologie più avanzate, mettiamo in circolo competenze e conoscenze. E in questo modo non solo valorizziamo le nostre eccellenze, ma contribuiamo, insieme, a spingere la crescita e lo sviluppo del territorio".
Come da tradizione, Expo Industria sarà molto più che uno spazio d’esposizione: le macchine non sono solo esposte, ma la maggior parte sarà realmente in funzione. I visitatori potranno così vedere le tecnologie lavorare dal vivo, confrontarsi direttamente con tecnici e operatori e - novità particolarmente apprezzata - provare in prima persona le tecnologie di saldatura, in postazioni aperte e gratuite.
Oltre alle demo, un programma strutturato di 20 seminari - ospitati in due sale conferenze interne - offrirà contenuti di valore per imprenditori, tecnici e professionisti. Molti seminari saranno ripetuti in giornate diverse per dare a tutti la possibilità di partecipare. Tra i titoli più attesi: Come automatizzare i processi aziendali con l’utilizzo di agenti di IA; Oltre il TIG: la nuova frontiera della saldatura firmata Fronius; Mirco Gasparotto: I Numeri comandano; Piano Nazionale Transizione 5.0.
Expo Industria porterà in Italia le ultime innovazioni presentate alla Schweissen & Schneiden, la fiera più importante al mondo per la saldatura e il taglio, appena conclusa a Essen (Germania). Tra le anteprime più attese, spicca la nuova saldatrice Fortis di Fronius, che potrà essere vista e testata direttamente in fiera. Anche quest’anno Expo Industria si terrà in contemporanea con A&T Nordest: due manifestazioni sinergiche per offrire ai visitatori un unico percorso tra tecnologie, AI, Industria 4.0 e 5.0.