Intesa Sanpaolo e Arma dei Carabinieri: siglato accordo contro le truffe finanziarie

Intesa Sanpaolo rafforza così il proprio impegno verso la sicurezza della clientela, sia nei canali digitali che nelle filiali fisiche diffuse su tutto il territorio nazionale, mediante soluzioni tecnologiche avanzate

di Redazione Corporate
Corporate - Il giornale delle imprese

Intesa Sanpaolo e Arma dei Carabinieri: firmato Protocollo per prevenire le truffe finanziarie ai danni di anziani e soggetti vulnerabili

In un’azione congiunta volta a rafforzare la sicurezza finanziaria dei cittadini, l’Arma dei Carabinieri e Intesa Sanpaolo hanno siglato oggi un importante Protocollo d’Intesa per la prevenzione e il contrasto delle truffe finanziarie. L’accordo è stato firmato dal Comandante Generale Gen. C.A. Salvatore Luongo e dal Generale Antonio De Vita, Chief Security Officer di Intesa Sanpaolo.

L’obiettivo dell’iniziativa è quello di rafforzare la sicurezza degli operatori nelle filiali bancarie e prevenire le truffe che colpiscono soprattutto anziani, persone in condizione di disagio e fragilità. Il Protocollo prevede l’organizzazione di attività formative e informative come conferenze, convegni, seminari, interviste, podcast, video, locandine ed eventi promozionali. L’accordo si inserisce nelle strategie già avviate dall’Arma dei Carabinieri, finalizzate alla diffusione della “cultura della legalità e della sicurezza” e alla promozione di strategie di prevenzione e contrasto ai reati a danno degli anziani e delle vittime vulnerabili, con particolare attenzione alle truffe finanziarie.

La collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e Intesa Sanpaolo si pone come obiettivo la realizzazione di iniziative volte ad aumentare la sicurezza degli operatori in filiale, nonché a prevenire e contrastare il fenomeno delle truffe finanziarie a danno degli anziani e delle persone in condizione di disagio, fragilità e vulnerabilità e ad organizzare mirate attività formative e informative (conferenze, convegni, seminari, interviste, podcast, video, locandine ed eventi promozionali).

Intesa Sanpaolo rafforza così il proprio impegno verso la sicurezza della clientela, sia nei canali digitali che nelle filiali fisiche diffuse su tutto il territorio nazionale, mediante soluzioni tecnologiche avanzate e formazione continua del personale. Il Protocollo si affianca ad altre importanti collaborazioni istituzionali, tra cui il “Protocollo d’intesa tra l’Associazione Bancaria Italiana e il Ministero dell’Interno” per la tutela degli anziani e dei soggetti fragili, e il “Protocollo d’Intesa per la Prevenzione della Criminalità ai danni della Clientela e delle Banche”, promosso dall’ABI in tutte le Prefetture italiane.

Tags:
intesa sanpaolo 2025intesa sanpaolo anzianiintesa sanpaolo arma dei carabinieriintesa sanpaolo fragiliintesa sanpaolo protocollo