Intesa Sanpaolo: pubblicati i risultati del primo semestre 2025 e presentate le strategie del Wealth Management
Corcos (Intesa Sanpaolo): "La valorizzazione della consulenza allargata anche alla Protezione e alla Previdenza, le sinergie di produzione e distribuzione ed il modello di bancassurance di Gruppo, unico in Italia, portano benefici per i clienti"
Intesa Sanpaolo presenta i risultati del primo semestre 2025 e annuncia le strategie integrate di Asset Management, Private Banking e Insurance per guidare il mercato
I risultati del primo semestre 2025, le strategie e i progetti delle Wealth Management Divisions di Intesa Sanpaolo sono stati al centro della conferenza stampa che si è tenuta oggi a Milano, presso la sede di via Melchiorre Gioia 22. Le Divisioni Asset Management, Private Banking e Insurance rappresentano uno dei principali motori di sviluppo del Gruppo, come individuato negli ultimi dieci anni dal CEO Carlo Messina.
Nel corso dell’incontro sono stati approfonditi i temi della consulenza finanziaria e del private banking, delle attività assicurative e del risparmio gestito, con particolare attenzione all’evoluzione del risparmio privato, riconosciuto come elemento distintivo dell’economia italiana.
“Oggi le Divisioni Asset Management, Insurance e Private Banking di Intesa Sanpaolo si posizionano al meglio per affrontare i nuovi trend di mercato. La creazione del Polo del Wealth Management, che unisce fabbriche prodotto con reti di consulenti finanziari e private banker, ci ha portato a gestire 909 Mld€ della clientela. Assicurazione, consulenza e gestione del risparmio contribuiscono per il 42% al risultato corrente lordo di Intesa Sanpaolo (considerando anche la quota di Banca dei Territori). La valorizzazione della consulenza allargata anche alla Protezione e alla Previdenza, le sinergie di produzione e distribuzione ed il modello di bancassurance di Gruppo, unico in Italia, portano benefici per i clienti, anche grazie alle infrastrutture digitali sempre più innovative”, ha commentato Tommaso Corcos, Responsabile Wealth Management Divisions di Intesa Sanpaolo.
Lino Mainolfi, Amministratore Delegato di Fideuram Intesa Sanpaolo Private Banking, ha posto l’accento sulla forza della rete: 6.940 professionisti della consulenza che rendono Fideuram la prima private bank in Italia e la terza nell’Eurozona, con 402 miliardi di euro di asset under management e circa 1,1 milioni di clienti serviti. “Esigenze sempre più sofisticate trovano risposta grazie a un modello di business basato sulla consulenza”, ha sottolineato.
Sul fronte assicurativo, Virginia Borla, Amministratore Delegato di Intesa Sanpaolo Assicurazioni, ha messo in evidenza la centralità della pianificazione: “Proteggere persone, salute, beni e aziende è fondamentale”. I dati confermano la leadership della compagnia nel mercato italiano, con una Raccolta Lorda Vita e Previdenza superiore a 8,3 miliardi di euro e una posizione di vertice nei segmenti “Vita”, “Fondi Pensione Aperti” e soprattutto “Protezione”, dove il comparto “Non Motor” ha registrato una crescita costante dal 2014 a oggi, pari al +22%.
A chiudere gli interventi è stata Maria Luisa Gota, Amministratore Delegato di Eurizon, che ha ricordato come Intesa Sanpaolo, attraverso le società di asset management, sia il primo operatore in Italia con una quota di mercato del 20,8%. Eurizon gestisce 397 miliardi di euro ed è attiva anche a livello internazionale, con una crescita significativa in Asia, Europa e Regno Unito.
L'intervista a Tommaso Corcos, Responsabile Wealth Management Divisions di Intesa Sanpaolo
"Abbiamo sottolineato la forza dei nostri risultati e raccontato quanto la vicinanza e la collaborazione tra le tre divisioni abbiano portato alla creazione del Polo di Wealth Management. Questa sinergia non solo produrrà risultati ancora più importanti, ma confermerà anche che il Wealth Management rappresenta uno dei principali motori di crescita del Gruppo Intesa Sanpaolo. Siamo molto soddisfatti del lavoro svolto: abbiamo mantenuto i costi sotto controllo, creato una struttura di coordinamento snella e, allo stesso tempo, avviato una serie di progetti strategici fondamentali per il futuro del Polo", ha dichiarato ai microfoni di affaritaliani Tommaso Corcos, Responsabile Wealth Management Divisions di Intesa Sanpaolo.
Corcos ha aggiunto: "Mettere insieme le tre divisioni costituisce un unicum a livello globale e rappresenta un chiaro elemento di differenziazione, soprattutto in Italia e in Europa. In momenti come questi, la capacità di offrire consulenza ai risparmiatori è essenziale. Oggi osserviamo un sottoinvestimento su asset e attività più redditizie, fenomeno che può ridurre la ricchezza reale e finanziaria degli italiani. Il nostro modello di consulenza è vincente proprio perché si fonda su solide strutture di supporto, come Eurizon e Intesa Sanpaolo Assicurazioni, che ci permettono di bilanciare questi trend e garantire le corrette allocazioni".
"Un altro tema importante è la sottoassicurazione: un fenomeno che richiede attenzione. Per questo, unire assicurazione, asset management e distribuzione significa disporre di una piattaforma di consulenza integrata, capace di promuovere sia l’educazione finanziaria sia quella assicurativa. È una scelta strategica, distintiva e, come ricordavo, davvero un unicum", ha concluso Corcos.
L'intervista di affaritaliani a Virginia Borla, Amministratore Delegato di Intesa Sanpaolo Assicurazioni
"L’Italia è ancora un Paese fortemente sottoassicurato, con profondi cambiamenti demografici e sociali in atto. È fondamentale iniziare a riflettere oggi per poter immaginare il nostro futuro e arrivare preparati a quel momento. Spesso definiamo questo periodo “complicato”, ma in realtà abbiamo attraversato molte fasi difficili e sappiamo che non sarà l’ultima. Ciò che conta è saper anticipare e prepararci a ciò che verrà. Per questo motivo, la copertura assicurativa per persone e imprese è così importante, così come iniziare a pianificare il nostro futuro previdenziale. In definitiva, parlare di assicurazioni significa parlare di sicurezza e di preparazione per il domani", ha commentato Virginia Borla, Amministratore Delegato di Intesa Sanpaolo Assicurazioni, ai microfoni di affaritaliani.