JAKALA, SBAM ospita la Portfolio Night 2025: l'evento globale per giovani talenti creativi
Giuliani (SBAM): "L’entusiasmo per l’evento è stato notevole: sono arrivate oltre 50 iscrizioni, superando il tetto previsto. Le valutazioni seguiranno un format semplice ma stimolante, coerente con il tema della serata, 'Bring Your Magic'"
JAKALA, SBAM a Milano promuove la Portfolio Night 2025: giovani creativi italiani a confronto con direttori internazionali per la Creative Week di New York 2026
SBAM ha ospitato a Milano la Portfolio Night 2025, la più grande serata mondiale dedicata ai giovani creativi, organizzata da The One Club for Creativity. L’evento si è svolto nella sede di SBAM & JAKALA Headquarters in Corso di Porta Romana e ha visto la partecipazione di 50 giovani talenti selezionati tra studenti e professionisti alle prime esperienze nei ruoli di art director, copywriter e motion designer. La serata ha offerto un’occasione unica di networking e confronto con direttori creativi di livello internazionale provenienti da agenzie italiane ed estere.
L’organizzazione italiana ha scelto di portare l’evento nel nostro Paese per dare ai giovani creativi l’opportunità di confrontarsi direttamente con professionisti esperti e di accedere a una piattaforma globale di formazione e carriera, mettendo in evidenza la dimensione internazionale e la possibilità di sviluppare contatti professionali concreti. I partecipanti hanno avuto modo di presentare i propri portfolio in una serie di speed date creativi, ricevendo feedback e consigli dai professionisti presenti. Durante la serata è stato eletto il Portfolio All Stars italiano: Roberto Schettino è risultato il vincitore dell’edizione 2025 della Portfolio Night di Milano.
Al momento dell’annuncio, Luca Grelli, Chief Creative Officer di SBAM Creative Agency, ha sottolineato come la scelta sia stata particolarmente difficile, poiché i tre finalisti avevano presentato portfolio molto diversi tra loro ma tutti di altissimo livello. Il vincitore, come previsto dal format internazionale dell’evento, accederà a un bootcamp virtuale promosso da Google a gennaio 2026, con la possibilità di sfidare i vincitori delle altre città del mondo per conquistare una settimana a New York durante la Creative Week 2026.
L’evento ha confermato la sua reputazione di piattaforma globale per i giovani talenti, offrendo loro un’opportunità concreta di ingresso nel settore della creatività professionale e combinando formazione, networking e riconoscimento internazionale. La Portfolio Night si conferma così un appuntamento chiave per lo sviluppo dei professionisti del futuro.
L'intervista di affaritaliani a Samanta Giuliani, Managing Partner di SBAM
"Per SBAM la dimensione internazionale è un elemento fondamentale. Fin dall’inizio, infatti, l’agenzia è stata concepita con una visione di espansione oltre i confini nazionali. Uno degli esempi più rappresentativi di questo approccio è proprio il nostro Chief Creative Officer, Luca Grelli, che vanta oltre vent’anni di esperienza all’estero. È stato lui a proporre la candidatura di SBAM come sede di rappresentanza italiana per la Portfolio Night, riconosciuta come uno degli eventi creativi più prestigiosi al mondo. The One Club for Creativity, organizzatore dell’iniziativa, è infatti il club creativo più importante a livello internazionale", ha dichiarato Samanta Giuliani, Managing Partner di SBAM, ai microfoni di affaritaliani.
"Luca aveva già avuto modo di ospitare la serata in Giappone, quando ricopriva il ruolo di direttore creativo, e ha voluto offrire anche ai giovani talenti italiani la stessa opportunità di confronto e crescita. L’entusiasmo per l’evento è stato notevole: sono arrivate oltre 50 iscrizioni, superando il tetto previsto. Le valutazioni seguiranno un format semplice ma stimolante, coerente con il tema della serata, “Bring Your Magic”. Ogni partecipante avrà sette minuti per presentare il proprio progetto migliore, come in un vero elevator pitch, ricevendo feedback e un punteggio da 1 a 10 da parte dei reviewer. Al termine della serata verrà calcolata la media dei voti ricevuti: i cinque portfolio con i punteggi più alti saranno poi rivalutati collettivamente dalla giuria, che selezionerà il miglior portfolio della serata", ha concluso Giuliani.
L'intervista di affaritaliani a Luca Grelli, Chief Creative Officer di SBAM Creative Agency
"L’idea è nata da un vuoto che avevo notato. Qualche anno fa ho partecipato alla Portfolio Night a Tokyo e l’esperienza mi è piaciuta moltissimo: è un evento straordinario per gli studenti, che hanno la possibilità non solo di mostrare i propri lavori ai direttori creativi, ma anche di ricevere da loro commenti e giudizi costruttivi. Mi sono accorto però che in Italia non esisteva nulla di simile. La Portfolio Night si svolge nello stesso giorno in tutto il mondo, ma il nostro Paese mancava all’appello. Così ho scritto a The One Club proponendo di organizzare l’edizione italiana, e da lì è iniziato tutto", ha commentato Luca Grelli, Chief Creative Officer di SBAM Creative Agency.
Grelli ha continuato: "Siamo una quindicina di direttori creativi e ho voluto dare alla serata un’impronta internazionale. Esistono già eventi simili, come quello organizzato dall’ADC, ma restano molto legati alla scena italiana. Poiché oggi lavoriamo in un’industria sempre più globale, dove i brand italiani comunicano in Italia ma si rivolgono sempre più spesso a mercati esteri, credo che per gli studenti sia estremamente prezioso confrontarsi con direttori creativi di diversi Paesi".
"Nel corso della mia carriera ho avuto l’opportunità di lavorare all’estero e di conoscere tanti colleghi di grande talento, persone che hanno collaborato o collaborano con alcune delle migliori agenzie del mondo. Li ho invitati a partecipare proprio per creare un confronto dinamico tra grandi creativi italiani e internazionali, offrendo ai giovani partecipanti la possibilità di ricevere opinioni e punti di vista provenienti da entrambi i mondi", ha concluso Grelli.