Lidl rinnova la partnership UEFA per ispirare uno stile di vita sano e inclusivo nel calcio

Varisco (Lidl Italia): "La nostra missione è chiara: vogliamo sempre di più incoraggiare un consumo di alimenti freschi e salutari"

di Redazione Corporate
Corporate - Il giornale delle imprese

Lidl rinnova la partnership con UEFA Europa League™ e UEFA Conference League™ per promuovere sport e sana alimentazione

Dopo un anno ricco di emozioni per il calcio europeo, Lidl conferma con orgoglio la propria collaborazione come Partner Ufficiale della UEFA Europa League™ e della UEFA Conference League™ anche per la stagione 2025-26. Questa opportunità rappresenta per l’Insegna non soltanto una vetrina internazionale, ma anche l’occasione di promuovere uno stile di vita sano e attivo, incoraggiando i tifosi a compiere scelte alimentari corrette attraverso una dieta equilibrata, ricca di frutta e verdura.

L’impegno di Lidl in questo percorso di sensibilizzazione si inserisce in continuità con le iniziative avviate lo scorso anno, quando la sponsorship si è trasformata in un veicolo concreto di valori autentici. Durante la stagione passata, infatti, sono state distribuite oltre 18.000 porzioni di frutta fresca agli spettatori presenti negli stadi, con l’obiettivo di stimolare scelte nutrizionali più salutari. Contestualmente, più di 4.680 biglietti sono stati messi a disposizione per rendere il calcio europeo di alto livello accessibile a un pubblico sempre più ampio, rafforzando il legame con clienti e famiglie di tutta Europa. Non meno significativo è stato il coinvolgimento di oltre 7.500 giovani appassionati, che hanno avuto la possibilità di vivere l’esperienza unica di scendere in campo insieme ai propri idoli grazie al progetto Lidl Kids Team.

La partnership tra Lidl e le competizioni UEFA ha raggiunto una dimensione davvero internazionale, coinvolgendo 36 nazioni, 72 squadre e ben 342 partite. Secondo il report di Nielsen Sport, l’Insegna è risultata lo sponsor con la maggiore visibilità all’interno dei tornei, con iniziative capaci di raggiungere migliaia di tifosi e famiglie in tutta Europa.

Andrea Francesco Varisco, Direttore Marketing e Acquisti Promozionali di Lidl Italia, ha dichiarato: “Dopo lo straordinario coinvolgimento dei tifosi nella scorsa stagione, siamo orgogliosi di intraprendere un nuovo capitolo della nostra collaborazione con UEFA Europa League™ e UEFA Conference League™. La nostra missione è chiara: vogliamo sempre di più incoraggiare un consumo di alimenti freschi e salutari. Non di minore importanza è l’obiettivo di rendere lo sport maggiormente accessibile e inclusivo. Come lo scorso anno, infatti, diamo la possibilità ai nostri clienti di vivere la magia del calcio direttamente in campo, attraverso due iniziative dedicate: abbiamo messo in palio i biglietti per assistere a tutte le partite casalinghe in cui parteciperanno le squadre italiane coinvolte nelle competizioni e tornerà il Lidl Kids Team che vedrà come protagonisti i giovani appassionati di calcio”.

Proprio il programma Lidl Kids Team tornerà ad avere un ruolo centrale: i bambini tra i sei e i dieci anni avranno nuovamente la possibilità di diventare mascotte ufficiali, vivendo da vicino l’atmosfera unica del calcio europeo sul tappeto verde.

Tags:
lidl 2025lidl andrea francesco variscolidl calciolidl sana alimentazionelidl uefa