LVenture Group, ok ad aumento di capitale da 2 mln riservato a CPI

Il prezzo di sottoscrizione delle azioni di nuova emissione è stato fissato in 0,55 euro ciascuna

Luigi Capello, ceo di LVenture Group
Corporate - Il giornale delle imprese
Condividi su:

Nicolò Bassetti: "Questa operazione si inserisce nel solco della nostra lunga tradizione di imprenditoria innovativa e di finanza responsabile"

Il consiglio di amministrazione di LVenture Group, holding di partecipazioni quotata su Euronext Milan gestito da Borsa Italiana, ha deliberato di dare esecuzione parziale alla delega conferitagli per un importo massimo di 8.000.000 di euro ed aumentare il capitale sociale della società, in via scindibile e a pagamento, per un importo massimo di 2.000.000 di euro, di cui fino a 160.000 euro da imputarsi a nominale e fino a 1.840.000 euro a titolo di sovrapprezzo, con esclusione del diritto di opzione mediante l'emissione di massime 3.636.364 nuove azioni ordinarie della società, aventi le medesime caratteristiche di quelle in circolazione alla data di emissione e da offrire in sottoscrizione a Compagnia Padana per Investimenti (CPI) da sottoscriversi entro il termine ultimo del 4 maggio 2022.

"Questa operazione si inserisce nel solco della nostra lunga tradizione di imprenditoria innovativa e di finanza responsabile. Con la nostra partecipazione intendiamo rafforzare LVG e supportare il management nel prezioso lavoro che sta svolgendo nel settore del venture capital, di cui vediamo la grande e crescente importanza nell'attuale fase di transizione del nostro sistema economico", ha affermato Nicolò Bassetti, presidente di Compagnia Padana per Investimenti.

"Siamo molto soddisfatti dell'ingresso della famiglia di Aldo Bassetti, attraverso la società  di investimento CPI, nel capitale di LVenture Group, che dimostra il forte interesse per il venture capital e per il supporto alla nascita delle nuove imprese innovative, con una visione di lungo periodo", ha affermato Luigi Capello, ceo di LVenture Group. Il prezzo di sottoscrizione delle azioni di nuova emissione è stato fissato in 0,55 euro ciascuna.