Motorola Solutions, oltre 600 telecamere per il campus dell’Università di Palermo

Spadoni (Motorola Solutions): "Il risultato è una sorveglianza più efficiente, che consente al personale di reagire agli incidenti in qualsiasi punto del campus in tempo reale"

di Redazione Corporate
Corporate - Il giornale delle imprese

Motorola Solutions: rafforzata la sicurezza del campus dell’Università di Palermo con oltre 600 telecamere intelligenti 

Un campus più sicuro e tecnologico. L’Università di Palermo ha scelto Motorola Solutions per rafforzare la protezione di studenti, docenti e personale amministrativo, installando oltre 600 telecamere dotate di intelligenza artificiale e un sistema avanzato di controllo degli accessi. Il progetto, che interessa le sedi di Palermo, Agrigento, Caltanissetta e Trapani, rappresenta uno dei più grandi interventi di sicurezza mai realizzati in un ateneo italiano, con l’obiettivo di prevenire potenziali minacce e gestire in tempo reale l’accesso a aule e strutture.

La sicurezza delle persone, delle strutture e delle attrezzature è una delle nostre massime priorità”, ha dichiarato il professor Pietro Paolo Corso, delegato del Rettore per i Progetti Extraordinari e le Infrastrutture Digitali di Ateneo. “Grazie a questi sistemi intelligenti possiamo comprendere e affrontare rapidamente eventuali emergenze, creando un ambiente sicuro in cui cultura e conoscenza possano prosperare”. Fondata nel 1806, l’Università di Palermo è tra le più grandi d’Italia: conta oltre 45.000 iscritti, 1.700 docenti e un numero equivalente di addetti amministrativi. Con 16 Dipartimenti e una Facoltà di Medicina e Chirurgia, è un punto di riferimento accademico e scientifico per l’intero Mezzogiorno.

Le nuove telecamere, distribuite all’interno e all’esterno delle strutture universitarie, sono gestite dal sistema Avigilon di Motorola Solutions, che utilizza algoritmi di intelligenza artificiale per analizzare video e dati in tempo reale. La piattaforma è in grado di rilevare comportamenti anomali, come folle in fuga o la presenza di fumo, e di localizzare persone e oggetti grazie alla ricerca dell’aspetto, segnalando accessi non autorizzati con avvisi immediati al personale di sicurezza. Questo approccio riduce la necessità di monitoraggio manuale e limita i falsi allarmi, permettendo reazioni rapide e mirate. Accanto alla videosorveglianza, il progetto ha introdotto un sistema centralizzato per gestire oltre 400 varchi di accesso distribuiti nelle sedi universitarie. Una soluzione che semplifica i flussi quotidiani, aumentando la sicurezza senza ostacolare le attività didattiche e di ricerca.

Con queste soluzioni stiamo fornendo all’università una piattaforma unificata che sostituisce vecchi sistemi frammentati”, ha sottolineato Lorenzo Spadoni, Country Manager Italia di Motorola Solutions. “Il risultato è una sorveglianza più efficiente, che consente al personale di reagire agli incidenti in qualsiasi punto del campus in tempo reale”.

 

Tags:
motorola solutions 2025motorola solutions palermomotorola solutions sicurezzamotorola solutions telecameremotorola solutions università