Mundys lancia 'Fly me to the Moon', la serie di podcast dedicata ai futuri in arrivo
Ogni episodio, della durata di 30-50 minuti, dà voce a figure spesso lontane dai riflettori ma in grado di offrire esperienze uniche e credibili, tracciando percorsi distintivi e originali
Mundys presenta 'Fly me to the Moon': la serie di podcast in otto puntate che racconta innovazione, AI e futuri in arrivo
Mundys presenta “Fly me to the Moon – Futuri in arrivo”, una nuova serie di podcast in otto puntate, ideata e promossa dal Gruppo per raccontare idee, persone e progetti che stanno trasformando il nostro tempo. Il viaggio narrativo è guidato dal giornalista Riccardo Luna, che esplora storie di innovazione e progresso in campi diversi, dall’intelligenza artificiale all’aerospaziale, dalla smart mobility alla genetica, fino all’educazione e all’alimentazione.
I podcast, curati e prodotti da MoST, offrono uno sguardo originale sul futuro attraverso interviste e racconti immersivi realizzati all’interno dell’Innovation Hub di Fiumicino, il primo acceleratore di startup in Europa collocato all’interno di un aeroporto, simbolo della vocazione all’innovazione di Mundys. “Con questo progetto vogliamo raccontare il mondo dell’innovazione attraverso un viaggio fatto di storie, idee, persone e tecnologie, per non aspettare il futuro ma per costruirlo tutti insieme”, afferma Riccardo Luna.
La serie si propone di diventare una piattaforma di riferimento contemporanea, capace di promuovere storie di valore, stimolare riflessioni e ispirare il pubblico sul tema del progresso e dell’intelligenza artificiale. Ogni episodio, della durata di 30-50 minuti, dà voce a figure spesso lontane dai riflettori ma in grado di offrire esperienze uniche e credibili, tracciando percorsi distintivi e originali. Oltre a valorizzare contenuti e narrazioni personali, Mundys punta con “Fly me to the Moon” a posizionarsi come protagonista nel dibattito sull’innovazione, aprendo il dialogo a un pubblico trasversale e in particolare ai più giovani, grazie a linguaggi accessibili e modalità di storytelling contemporanee.
Tutti i podcast sono disponibili sulle principali piattaforme di ascolto come Spotify, Apple Music, Spreaker, YouTube, Amazon Music e Audible, oltre che sul sito ufficiale flymetothemoon.mundys.com e sui canali social del Gruppo. Con questa iniziativa, Mundys conferma il suo impegno a raccontare e a sostenere la trasformazione digitale e tecnologica, trasformando l’innovazione in un racconto concreto e accessibile a tutti.