Nexi, avviato un programma di riacquisto azionario da 300 milioni di euro
L’iniziativa, approvata dall’Assemblea del 30 aprile 2025, prevede l’acquisto di azioni proprie fino al 20% del capitale sociale e il pagamento di un dividendo di €0,25 per azione
Nexi avvia un programma di riacquisto azionario da 300 milioni di euro e distribuisce dividendi per un totale ritorno di capitale di 600 milioni nel 2025
Nexi rende noto che, in seguito all’autorizzazione ricevuta dall'Assemblea degli azionisti riunitasi lo scorso 30 aprile 2025, ha avviato un programma di riacquisto di azioni proprie fino a un ammontare massimo di 300 milioni di euro. Tale iniziativa dovrà concludersi entro il 31 dicembre 2025.
Si ricorda inoltre che, sempre per l'esercizio 2025, l’Assemblea ha approvato la distribuzione di dividendi complessivamente pari a circa 300 milioni di euro, corrispondenti a un dividendo unitario di €0,25 per azione, in pagamento a partire da oggi. La data di stacco cedola è stata fissata al 19 maggio 2025, mentre la record date è stata il 20 maggio 2025. Sommando il valore del riacquisto di azioni e l’ammontare dei dividendi distribuiti, il ritorno totale di capitale a favore degli azionisti nel 2025 ammonterà a circa 600 milioni di euro, segnando un incremento del 20% rispetto al 2024.
L’esecuzione delle operazioni di riacquisto sarà affidata a BofA Securities Europe SA, in qualità di intermediario indipendente e autonomo, privo di coinvolgimento diretto da parte della Società. Il tutto sarà svolto in conformità con quanto deliberato dall’Assemblea e nel rispetto delle condizioni di negoziazione stabilite dall’articolo 3 del Regolamento Delegato (UE) 2016/1052. Il numero massimo di azioni ordinarie acquistabili non potrà superare il 20% del capitale sociale pro tempore di Nexi, considerando anche le azioni proprie già in possesso della Società.
In merito ai criteri di prezzo, ogni acquisto sarà effettuato a un valore che non potrà discostarsi oltre il 10% in aumento o in diminuzione rispetto al prezzo di riferimento registrato dal titolo Nexi nella seduta precedente sul mercato Euronext Milan. In ogni caso, il prezzo di acquisto non potrà risultare superiore al maggiore tra quello dell’ultima operazione indipendente e quello della più elevata offerta di acquisto indipendente disponibile sullo stesso mercato.
Tutti i dettagli delle operazioni concluse verranno resi pubblici entro sette giorni di negoziazione successivi a ciascuna esecuzione, nel rispetto della normativa vigente. Le azioni così riacquistate saranno successivamente annullate, ad eccezione di quelle necessarie per far fronte agli obblighi derivanti dai piani di incentivazione azionaria in essere o da eventuali operazioni di fusione e acquisizione, come previsto dalla delibera assembleare del 30 aprile 2025. L’annullamento avverrà senza alcuna riduzione del valore nominale del capitale sociale e potrà essere effettuato anche in modo progressivo, prima del completamento del programma stesso. Nexi informerà il mercato riguardo a ogni operazione di annullamento e aggiornerà lo Statuto societario, indicando la nuova composizione del capitale sociale. Eventuali aggiornamenti o modifiche al programma saranno prontamente comunicati in linea con le disposizioni di legge.
Alla data attuale, la Società possiede 697.206 azioni proprie, equivalenti allo 0,06% del proprio capitale sociale. Per ulteriori informazioni, si rimanda alla relazione sul programma di riacquisto approvata dall’Assemblea degli azionisti del 30 aprile 2025, disponibile nella sezione "Governance" del sito web istituzionale della Società.