Open Fiber, la fibra ottica arriva a Pitigliano con il progetto “100% Fibra Vera”

Martinez (Open Fiber): "Vogliamo contribuire al progressivo spegnimento delle reti in rame, dimostrando il ruolo cruciale della fibra ottica nello sviluppo delle comunità"

di Redazione Corporate
Corporate - Il giornale delle imprese

Pitigliano tra i primi borghi “100% Fibra Vera”: addio al rame, arriva la rete FTTH di Open Fiber

Questa mattina, presso il Comune di Pitigliano, è stato ufficialmente annunciato l’ingresso del borgo toscano nel progetto “100% Fibra Vera” di Open Fiber. All’incontro erano presenti il Sindaco Giovanni Gentili e Paola Martinez, Responsabile degli Affari Istituzionali Territoriali di Open Fiber. Pitigliano figura tra i primi cinque comuni italiani selezionati per questa importante iniziativa che mira alla dismissione delle vecchie infrastrutture in rame, sostituendole con la più moderna rete in fibra ottica.

Grazie all’intervento di Open Fiber, il territorio comunale può oggi contare su una rete di nuova generazione che raggiunge circa 3.000 unità immobiliari, tra abitazioni private, sedi aziendali, edifici pubblici e scuole. L’infrastruttura realizzata utilizza la tecnologia FTTH (Fiber To The Home), che consente di portare la fibra direttamente all’interno degli edifici, garantendo prestazioni elevate con velocità fino a 2.5 Gigabit al secondo. Gli operatori partner di Open Fiber, insieme a diversi fornitori locali di servizi internet, hanno già attivato offerte commerciali che permettono agli utenti di navigare senza limiti. Chi è interessato può verificare la copertura del proprio indirizzo attraverso il sito ufficiale di Open Fiber, contattare l’operatore preferito e scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze.

Il progetto si inserisce nel quadro del Piano Banda Ultra Larga (BUL), coordinato da Infratel Italia – società del Ministero delle Imprese e del Made in Italy – con il sostegno della Regione Toscana. Si tratta di un intervento strategico che ha consentito la realizzazione della rete senza alcun impatto economico per le casse comunali, grazie all’utilizzo di fondi regionali ed europei.

Pitigliano è stato scelto come comune pilota non solo per la sua posizione geografica e il tessuto urbano compatto, ma soprattutto per l’apertura dell’Amministrazione e della cittadinanza verso l’innovazione tecnologica. L’iniziativa “100% Fibra Vera” prevede una stretta collaborazione tra il Comune e Open Fiber, con l’obiettivo di facilitare il più possibile l’attivazione delle nuove connessioni e accelerare la sostituzione delle vecchie reti in rame con quelle in fibra ottica.

Grazie a Open Fiber per aver scelto di nuovo Pitigliano per un progetto così importante. Noi consigliamo ai cittadini il passaggio alla nuova infrastruttura in fibra ottica perché, se siamo partiti dal progetto pubblico, ora abbiamo bisogno che il privato ci segua. In questo senso l’iniziativa dei voucher è fondamentale per stimolare la domanda specialmente per chi sceglie di rimanere sul territorio” ha dichiarato il Sindaco Giovanni Gentili.

Anche Open Fiber ha sottolineato l’importanza della transizione tecnologica in atto. "Con questa iniziativa – afferma Paola Martinez, responsabile Affari istituzionali territoriali di Open Fibervogliamo contribuire al progressivo spegnimento delle reti in rame, dimostrando il ruolo cruciale della fibra ottica nello sviluppo delle comunità, soprattutto quelle lontane dai grandi centri urbani. La transizione verso le reti FTTH sta procedendo più lentamente del previsto: senza un intervento normativo mirato, lo spegnimento definitivo del rame rischia di avvenire ben oltre gli obiettivi di connettività Gigabit fissati dall’Italia e dall’UE, compromettendo gli sforzi e gli investimenti tecnologici del Paese per la trasformazione digitale ed ecologica".

Per incentivare ulteriormente l’adozione della fibra ottica, Open Fiber ha lanciato una promozione dedicata agli utenti residenziali di Pitigliano. Chi attiverà un abbonamento con un operatore partner entro il 1° ottobre 2025 potrà ricevere un voucher del valore di 100 euro, convertibile in un Buono Regalo Amazon.it, una gift card MediaWorld o un buono carburante. Il termine per richiedere il premio è fissato al 1° dicembre 2025. Per partecipare, basta verificare la copertura del proprio indirizzo sul sito di Open Fiber, procedere con l’attivazione della connessione e compilare, una volta effettuata l’installazione, il modulo disponibile sul sito. È inoltre necessario assicurarsi che l’installatore applichi il codice adesivo sulla borchia ottica.

Open Fiber, principale operatore nazionale nella realizzazione di reti in fibra ottica FTTH e tra i leader europei del settore, opera come soggetto wholesale only. Questo significa che non vende direttamente ai clienti finali, ma mette a disposizione la propria infrastruttura a tutti gli operatori di mercato, garantendo pari condizioni di accesso.

Tags:
open fiber 100% fibra veraopen fiber 2025open fiber paola martinezopen fiber pitiglianoopen fiber tecnologia ftth