Open Fiber porta la fibra ultraveloce nella provincia di Trento

Bua (Open Fiber): "Grazie alla rete FTTH diversi comuni delle province di Trento oggi sono dotati di una rete ultra broadband in grado di erogare volumi di traffico dati sempre maggiori"

di Redazione Corporate
Corporate - Il giornale delle imprese

"Open Fiber la scelta che ti premia" nella provincia di Trento: buono regalo da 100 euro ai nuovi utenti entro il 31 gennaio 2026

Open Fiber ha completato la realizzazione della rete in fibra ottica in diversi comuni della provincia di Trento, portando a cittadini, professionisti e imprese la possibilità di accedere alla connettività più performante oggi disponibile sul mercato. Da oggi, inoltre, chi attiverà una nuova connessione potrà usufruire di un vantaggio aggiuntivo: partecipare all’iniziativa “Open Fiber, la scelta che ti premia”, che mette in palio un buono regalo.

Tutti i clienti residenziali dei comuni di Ala, Aldeno, Calliano, Comano Terme, Isera, Levico Terme, Madruzzo, San Michele all'Adige e Vallelaghi che sottoscriveranno entro il 31 gennaio 2026 un contratto per la connessione ultraveloce tramite uno degli operatori partner di Open Fiber potranno infatti ricevere un voucher del valore di 100 euro, convertibile in un Buono Regalo Amazon.it, una gift card MediaWorld o un buono carburante. La richiesta del premio potrà essere effettuata non oltre il 31 marzo 2026. Per ottenere il buono è sufficiente verificare la copertura del proprio indirizzo sul sito, scegliere l’operatore desiderato e procedere all’attivazione del servizio. Una volta completata l’installazione, l’utente dovrà compilare il modulo disponibile sul sito per ricevere il proprio voucher. È importante, inoltre, assicurarsi che l’installatore applichi l’adesivo con il codice identificativo sulla borchia ottica.

La nuova infrastruttura in fibra ottica, che oggi collega oltre 23.440 unità immobiliari nei nove comuni interessati, utilizza la tecnologia FTTH (Fiber-to-the-home), l’unica in grado di portare la connessione interamente in fibra fino all’interno delle abitazioni e degli edifici, garantendo velocità fino a 2,5 Gigabit al secondo. Si tratta di un progetto di grande valore strategico per la digitalizzazione del territorio, realizzato senza oneri per i bilanci comunali grazie ai fondi regionali e statali del Piano Banda Ultra Larga (BUL), gestito da Infratel Italia, società del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento. La rete realizzata è e resterà di proprietà pubblica. La connessione FTTH è già disponibile anche per scuole e sedi pubbliche, contribuendo a migliorare la qualità dei servizi digitali e favorendo nuove opportunità di crescita economica e sociale.

"Grazie alla rete FTTH e al progetto di cablaggio di Open Fiber, diversi comuni delle province di Trento oggi sono dotati di una rete ultra broadband in grado di erogare volumi di traffico dati sempre maggiori, consentendo di fare un uso veloce e abilitante dei collegamenti per lo smart working, lo streaming dei contenuti in HD, gli acquisiti online e l’accesso ai servizi da remoto della Pubblica amministrazione", afferma Maurizio Bua, Regional Manager di Open Fiber nella Provincia di Trento.

Open Fiber, principale operatore italiano di infrastrutture in fibra ottica FTTH e tra i leader europei del settore, opera come wholesale only, ovvero non vende servizi direttamente ai clienti finali ma mette la propria rete a disposizione di tutti gli operatori di telecomunicazioni interessati, garantendo pari condizioni di accesso.

Tags:
open fiber maurizio buaopen fiber rete ftthopen fiber rete ultraveloceopen fiber trento