Plenitude si conferma Main Sponsor ed Energy Partner Ufficiale de La Vuelta 2025

L’edizione 2025, che celebra la 90ª edizione della corsa, si distingue per una novità storica: la partenza dall’Italia, con avvio a Torino il 23 agosto e arrivo a Madrid il 14 settembre, dopo un percorso di 3.151 chilometri

di Redazione Corporate
Corporate - Il giornale delle imprese

Plenitude, Main Sponsor ed Energy Partner Ufficiale de La Vuelta 2025: sostenibilità e sport insieme da Torino a Madrid

Plenitude rinnova il suo impegno nello sport internazionale e, per il quarto anno consecutivo, è Main Sponsor ed Energy Partner Ufficiale de La Vuelta, una delle più prestigiose competizioni ciclistiche al mondo. La società accompagnerà il gruppo dei corridori da Torino a Madrid garantendo, lungo il percorso, la possibilità di ricaricare i veicoli elettrici utilizzati dagli organizzatori della manifestazione, confermando così la propria vocazione per l’energia sostenibile e la mobilità elettrica.

L’edizione 2025, che celebra la 90ª edizione della corsa, si distingue per una novità storica: la partenza dall’Italia, con avvio a Torino il 23 agosto e arrivo a Madrid il 14 settembre, dopo un percorso di 3.151 chilometri articolato in 21 tappe e con passaggi in Francia e Spagna. Plenitude conferma inoltre la sponsorizzazione della Maglia Bianca, riservata al miglior giovane under 26 di ogni tappa. Introdotta nel 2019, questa maglia ha visto trionfare alcuni dei più promettenti talenti del ciclismo, tra cui il danese Mattias Skjelmose nel 2024 e lo spagnolo Juan Ayuso nel 2023. Un riconoscimento che rappresenta non solo una tappa cruciale nella carriera dei giovani ciclisti, ma anche un simbolo dell’attenzione dell’azienda verso le nuove generazioni, con valori condivisi come impegno, passione e dedizione.

A rafforzare il legame con la competizione sarà ancora una volta Óscar Freire, tre volte campione del mondo di ciclismo su strada e vincitore di sette tappe de La Vuelta, che anche quest’anno ricoprirà il ruolo di ambasciatore ufficiale di Plenitude.

Accanto alla sponsorizzazione, Plenitude lancerà un progetto editoriale sui propri canali social internazionali, pensato come un diario di viaggio in auto elettrica. Ogni tappa diventerà occasione per raccontare il ruolo dell’azienda nei Paesi attraversati e il suo impegno nella transizione energetica europea. A Torino sarà presentato l’impianto fotovoltaico di Volpiano insieme alle colonnine di ricarica con una veste grafica dedicata alla corsa; in Francia i riflettori si accenderanno sulla rete di ricarica Plenitude, accessibile tramite l’app “Plenitude On The Road”; mentre in Spagna saranno protagonisti gli impianti eolici di Numancia, Raposeras, Ponteceso, Barrigoso e Outes.

Non mancherà anche un tocco di gusto: durante le tappe italiane di Torino e Alba sarà presente un food truck di ALT Stazione del Gusto, format di ristorazione di Enilive in collaborazione con l’Accademia Niko Romito, che offrirà al pubblico l’occasione di scoprire alcune specialità del menù.

Tags:
plenitude 2025plenitude ciclismoplenitude eniplenitude la vueltaplenitude main partner