Poste Italiane lancia 'postemyvoice': l’intelligenza artificiale al servizio dei clienti
Postemyvoice è disponibile per l’assistenza sui servizi BancoPosta e Postepay, contattando i numeri 06.45.26.33.22 e 800.00.33.22
Poste Italiane presenta 'postemyvoice': l’AI biometrica trasforma l’assistenza clienti su BancoPosta e Postepay
Poste Italiane introduce postemyvoice, una nuova funzione basata sul riconoscimento vocale biometrico per semplificare e rendere più sicura l’assistenza ai clienti, sia attraverso canali self con assistente digitale sia con supporto umano.
Grazie alla combinazione tra la voce del cliente e il numero di telefono associato al rapporto finanziario, non sarà più necessario fornire dati personali ad ogni chiamata. Sarà sufficiente parlare per accedere all’assistenza, senza dover ricordare password o ripetere informazioni come il codice fiscale o il numero del documento d’identità. Il sistema si basa sulla tecnologia Nuance di Microsoft e sfrutta l’intelligenza artificiale per offrire un’esperienza fluida, rapida e autonoma, a vantaggio sia della clientela che degli operatori.
Attualmente, postemyvoice è disponibile per l’assistenza sui servizi BancoPosta e Postepay, contattando i numeri 06.45.26.33.22 e 800.00.33.22. L’identificazione avviene attraverso il timbro vocale del cliente, che viene registrato al momento dell’adesione. Sono tre i passaggi per attivare il servizio, per un processo che richiede solo pochi minuti: il cliente fornisce il consenso al trattamento del dato biometrico (da telefono o tramite web su MyPoste), registra la propria voce guidato dal voicebot, e da quel momento può accedere direttamente all’assistenza tramite riconoscimento vocale.
L’iniziativa riflette l’impegno del Gruppo per la digital transformation del Paese, promuovendo la collaborazione virtuosa tra essere umano e intelligenza artificiale. Poste Italiane mira a sostenere cittadini, imprese e Pubblica Amministrazione nella transizione digitale, contribuendo a diffondere l’uso delle nuove tecnologie e a modernizzare le competenze del proprio personale. Con una presenza consolidata nei settori logistico-postale, finanziario, assicurativo, telefonico ed energetico, Poste Italiane continua a ricoprire un ruolo strategico nell’economia nazionale, confermandosi punto di riferimento per l’innovazione responsabile al servizio del Sistema Paese.