Poste Italiane, il postino Fulvio racconta San Gregorio Armeno al TG Poste
Nella nuova puntata del TG Poste, la bottega di Jenny Di Virgilio svela la statuina del neoeletto Papa Leone XIV
Poste Italiane, il postino Fulvio racconta San Gregorio Armeno al TG Poste: tra presepi, botteghe e volti celebri
Nel cuore antico di Napoli, dove l’atmosfera natalizia si respira tutto l’anno, si snoda San Gregorio Armeno, una delle vie più affascinanti e caratteristiche del mondo. Dominata da un sontuoso campanile che unisce chiesa e monastero dedicati al santo armeno, questa strada non è solo il simbolo della tradizione presepiale, ma anche un punto d'incontro quotidiano tra napoletanità e turismo, tra arte e vita.
A raccontarci questo angolo di Napoli è Fulvio, il portalettere protagonista del servizio di TG Poste, che ogni giorno attraversa i vicoli della città per consegnare lettere e pacchi, portando con sé anche un sorriso e un pizzico di umanità. "È come vivere in un presepe a cielo aperto", racconta, tra la frenesia e l’affetto che solo Napoli sa offrire, anche quando si tratta semplicemente di una consegna.
Il viaggio si conclude davanti a una delle botteghe storiche della via, quella di Jenny Di Virgilio. È lei a svelare con orgoglio una nuova creazione: la statuina del neoeletto Papa Leone XIV, realizzata in una sola notte con la maestria artigiana che da generazioni anima San Gregorio Armeno. Modellata in argilla, levigata a mano e dipinta con colori ad olio, la statuina è simbolo della capacità di questa via di restare attuale senza perdere le radici. "Vi aspettiamo a Napoli, vi aspettiamo a San Gregorio Armeno", conclude Jenny davanti al suo laboratorio, rinnovando l'invito a scoprire una città che ogni giorno è festa, arte, accoglienza e tradizione.