Relazioni internazionali, AB Group è l’unica italiana tra le TOP 10 società europee di Public Affairs
EU Reporter sottolinea: “Tra le più giovani del settore, AB Group opera con un approccio indipendente, parte di un network globale tra Europa, Americhe e Medio Oriente, rafforzato dagli eventi che organizza”
AB Group nella TOP 10 società europee di Public Affairs di EU Reporter
Nel panorama europeo del lobbying e delle relazioni istituzionali, dominato da grandi network internazionali e player anglosassoni, AB Group si fa spazio tra i giganti globali come unica realtà italiana. Secondo una recente analisi di EU Reporter, che ha selezionato le 10 società di public affairs più influenti nelle relazioni internazionali, questa giovane impresa fondata a Roma nel 2018 emerge nella prestigiosa classifica. Guidata da Alessandro Bertoldi, anche direttore esecutivo dell’Istituto Friedman, e dal direttore generale Adriano Teresi, rappresenta un modello “sartoriale” di public affairs: ogni progetto è costruito su misura, con attenzione alle esigenze dei clienti e alle specificità dei contesti istituzionali.
EU Reporter sottolinea: “Tra le più giovani del settore, AB Group opera con un approccio indipendente, parte di un network globale tra Europa, Americhe e Medio Oriente, rafforzato dagli eventi che organizza”. Promuove trasparenza ed etica nelle relazioni istituzionali, come dimostrato dalla recente audizione alla Camera dei Deputati per la legge sul lobbying in approvazione e dall’iscrizione al Registro dei rappresentanti di interessi fin dalla nascita. La società integra comunicazione politica e commerciale, spaziando dai settori più regolati dagli Stati alla public diplomacy, e si è affermata come punto di riferimento per aziende e Stati.
Nel 2025 ha ampliato il network grazie anche al Direttore Teresi, che segue i mercati francofoni, sviluppando le relazioni in Francia e Africa. La società, secondo EuReporter, ha capacità operative in oltre 25 Paesi al mondo. Utilizza influenza mediatica, campagne globali integrate e soft power, prediligendo la difesa del libero mercato e della concorrenza, con beneficio dal positivo posizionamento geopolitico dell’Italia, come confermano l’analisi di EU Reporter e le parole di Bertoldi.
In pochi anni, AB Group si è consolidata come boutique di public affairs, coniugando comunicazione strategica, advocacy e diplomazia economica in un approccio integrato e trasparente messo in campo anche avvalendosi di decine di consulenti esterni di primo piano. La sua flessibilità le permette di adattarsi a contesti diversi, offrendo soluzioni su misura per relazioni istituzionali, eventi e accesso a nuovi mercati. La forza risiede nel combinare le varie strategie multilaterali, tramite un network che coinvolge think tank, ambasciate, organismi sovranazionali e media internazionali. Questo olistico metodo crea sinergie per navigare le complessità transnazionali, fungendo da ponte tra culture e interessi.
L’impegno per etica e trasparenza la distingue in un settore delicato, valorizzando il libero mercato come motore di dialogo tra pubblico e privato. Le connessioni internazionali di Bertoldi, forgiate dal suo percorso politico, proiettano la società su scala globale, rafforzandone credibilità e prestigio.
Questo riconoscimento arriva mentre l’Italia rafforza il suo ruolo geopolitico come ponte tra Europa, Stati Uniti e Medio Oriente. AB Group ne interpreta efficacemente la posizione strategica, traducendola in opportunità concrete in un momento di transizione globale. In un settore chiave, dove lobbying e public diplomacy affrontano le grandi sfide mondiali, il futuro risiede proprio nelle relazioni internazionali.