Octopus Energy investe in Ocergy per l'installazione di impianti eolici

La rubrica di affaritaliani.it che racconta il mondo dell'economia attraverso le immagini

Tags:
scatti
Octopus Energy investe in Ocergy per l'installazione di impianti eolici
Scatti d'affari

Gli scatti d'Affari

Affaritaliani.it da sempre ha nel racconto dell'economia uno dei suoi punti di forza. Innovando il linguaggio giornalistico come fa ormai dal lontano 1996, anno della sua fondazione, affaritaliani.it ha deciso di raccontare questo settore attraverso le immagini. Scatti d'autore per scoprire i volti, le emozioni, le infrastrutture e i momenti salienti del mondo economico.

Octopus Energy supporta Ocergy per accelerare l'installazione di impianti eolici offshore galleggianti in tutto il mondo

Il Gli impianti eolici offshore galleggianti in tutto il mondo potranno ridurre enormemente costi e tempi di costruzione grazie all’investimento di Octopus Energy (nello specifico, Octopus Generation, il ramo di Octopus Energy che gestisce la generazione di energia rinnovabile) in Ocergy.

Ocergy sta rivoluzionando il mercato dell’eolico offshore galleggiante grazie a un approccio innovativo nella progettazione e nella costruzione degli impianti, che permette di ridurre sensibilmente i tempi e i costi di costruzione. Attiva negli Stati Uniti, dove ha sede centrale, e in Francia, l’azienda si basa su un modello di supply chain fortemente locale, incentrato su strette sinergie con i costruttori della zona interessata e sulla creazione di posti di lavoro “green” nelle aree in cui vengono installate le turbine.

 

Zoisa North-Bond, CEO di Octopus Energy Generation, commenta: “La tecnologia e l’innovazione stanno guidando la rivoluzione energetica mondiale, e siamo costantemente alla ricerca di soluzioni all’avanguardia che possano accelerare questo cambiamento. L’approccio rivoluzionario di Ocergy permette di ridurre molto i costi degli impianti eolici offshore e, grazie al nostro investimento, potrà arrivare a questo traguardo ancora più velocemente, guidando la transizione a sistemi energetici più puliti ed ecologici in tutto il mondo”.

 

Vuoi vedere di più? Clicca sulla gallery