Poste Italiane, arrivano le nuove divise per i portalettere di Milano

La rubrica di affaritaliani.it che racconta il mondo dell'economia attraverso le immagini

Poste Italiane, arrivano le nuove divise per i portalettere di Milano
Scatti d'affari

Gli scatti d'Affari

Affaritaliani.it da sempre ha nel racconto dell'economia uno dei suoi punti di forza. Innovando il linguaggio giornalistico come fa ormai dal lontano 1996, anno della sua fondazione, affaritaliani.it ha deciso di raccontare questo settore attraverso le immagini. Scatti d'autore per scoprire i volti, le emozioni, le infrastrutture e i momenti salienti del mondo economico.

Poste Italiane, consegnate in Lombardia le nuove divise: cambio d’abito per oltre 650 portalettere

Cambio d’abito per gli oltre 650 portalettere di Milano: un nuovo design che unisce funzionalità ed estetica, tessuti riciclati per tutelare l’ambiente e capi versatili capaci di proteggere dal freddo in inverno e altamente traspiranti per i periodi più caldi, con i colori classici di Poste italiane, il giallo e il blu, a cui si aggiunge il grigio. Dopo cinque anni, cambiano dunque le divise di chi ogni giorno lavora nel circuito del recapito consegnando ai cittadini pacchi e servizi a domicilio, nel segno del comfort, della sostenibilità e dell’innovazione secondo specifici requisiti di qualità che mirano a salvaguardare la sicurezza e la praticità lavorativa.

Nel dettaglio i pantaloni sono composti da materiali tecnici e traspiranti, foderati con tessuto K-Flex, comodi per chi svolge attività in continuo movimento, le polo, sia a manica lunga che corta, da fibre altamente protettive dai raggi UV. Per l’esterno la nuova divisa prevede una nuova giacca invernale 3 in 1 dotata di corpetto autoportante adattabile a qualsiasi contesto, in classe 2 per l’alta visibilità, in conformità alla normativa UNI EN ISO 20471:2017, classe 4 per impermeabilità e traspirabilità, altamente protettiva con un peso contenuto.

Tutte caratteristiche pensate per permettere agli addetti al recapito di svolgere sempre più efficacemente il loro ruolo al servizio della collettività, ruolo che è in continua evoluzione. La distribuzione delle nuove divise ha già coinvolto le città di Bologna e Padova e interesserà entro la fine dell’anno le province di Pavia, Lodi e Cremona e proseguendo nei primi mesi del prossimo anno con le restanti province e il personale dei Centri di Smistamento di Milano (Peschiera Borromeo e Roserio).

 

Vuoi vedere di più? Clicca sulla gallery

Tags:
corporateeconomia