Sky: il 3 e 4 giugno tornano gli Inclusion Days e Sky TG24 Live In Milano al Teatro dal Verme

Varetto (Sky): "Raccontare e ascoltare storie vere è il modo più efficace per trasformare in azioni concrete i valori che guidano ogni giorno il nostro lavoro"

di Redazione Corporate
Corporate - Il giornale delle imprese

Sky celebra l'inclusività con il ritorno degli Sky Inclusion Days e Sky TG24 Live dal Teatro dal Verme di Milano: due giornate di intrattenimento e impegno sociale

Saranno due giornate all’insegna del dialogo, della consapevolezza e della trasformazione sociale quelle che Sky Italia porterà al Teatro Dal Verme di Milano il 3 e 4 giugno, con l’atteso ritorno degli Sky Inclusion Days e di Sky TG24 Live In Milano. Un doppio appuntamento che unisce intrattenimento, impegno sociale e approfondimento giornalistico per raccontare le sfide del presente e immaginare il futuro.

La terza edizione degli Sky Inclusion Days, patrocinata dal Comune di Milano, sarà dedicata al rispetto, alla collaborazione e all’ascolto di esperienze diverse. Una giornata intensa, dalle 10 del mattino fino a tarda sera, che vedrà la partecipazione di ospiti di spicco della cultura, dello sport, dello spettacolo e dell’attivismo sociale. Tra i protagonisti: lo chef Alessandro Borghese, l’attrice Valeria Bruni Tedeschi, l’alpinista Simone Moro, la campionessa paralimpica Ambra Sabatini, il fisico Vincenzo Schettini, la presidente di Diversity Francesca Vecchioni e l’ex calciatore Gianluca Zambrotta.

Sarah Varetto, EVP Communications e Inclusion di Sky, ha dichiarato: “Gli Sky Inclusion Days, arrivati alla terza edizione, nascono per creare uno spazio autentico di confronto, per una cultura del dialogo e dell’inclusione. Raccontare e ascoltare storie vere è il modo più efficace per trasformare in azioni concrete i valori che guidano ogni giorno il nostro lavoro in Sky. Per questo usiamo la forza della nostra voce e la nostra capacità di coinvolgere per valorizzare tutte le diversità che caratterizzano il nostro Paese, siano esse culturali, sociali, etniche, religiose e perché no, anche culinarie! E lo facciamo senza affidarci a stereotipi ma con serietà e cura. Così come, allo stesso modo, affrontiamo sin dal primo giorno i temi da sempre nel Dna della nostra azienda: l’informazione, lo sport e l’intrattenimento”.

Alle 18.30 il palco sarà tutto per Lucio Corsi, rivelazione di Sanremo 2025 e protagonista all’Eurovision, in un evento speciale che celebra l’unicità come forza. La giornata si concluderà con “Stories di Comicità”, alle 21: uno spettacolo tra stand-up, ricordi e ironia con Federico Basso, Nuzzo e Di Biase, Stefano Rapone e Luca Ravenna, moderati da Omar Schillaci.

Il giorno successivo, spazio all’informazione con Sky TG24 Live In Milano. A partire dalle 9.30 si alterneranno sul palco grandi nomi della politica, dell’economia, della cultura e del giornalismo per analizzare i grandi temi dell’attualità: dai conflitti internazionali alla crisi climatica, dalle nuove tecnologie alla sfida dell’intelligenza artificiale.

Attesi ospiti come il ministro della Difesa Guido Crosetto, il patriarca Pierbattista Pizzaballa, il presidente di Confindustria Emanuele Orsini, l’ex premier Matteo Renzi, il neuroscienziato Giulio Deangeli e la filosofa Maura Gancitano. Il direttore di Sky TG24, Giuseppe De Bellis, ha sottolineato l’importanza del format come “luogo di comprensione della realtà, senza rinunciare alla profondità e alla pluralità delle voci”.

L’iniziativa è resa possibile grazie alla collaborazione con numerosi partner, tra cui Edison, Google Cloud, Pirelli, Uber e Valore D, e con il supporto di media partner come RTL 102.5 e Urban Vision. Con un mix di autorevolezza, apertura e partecipazione, Sky rinnova il suo impegno a costruire una società più informata e inclusiva, partendo dal racconto di ciò che siamo per dare forma a ciò che vogliamo diventare.

Tags:
sky 2025sky inclusion dayssky sarah varettosky teatro dal vermesky tg24