Trenitalia: arriva a Roma Termini il treno Intercity dedicato a Zootropolis 2

Cuzzilla (Trenitalia): “L’iniziativa con Disney rappresenta ormai una collaborazione consolidata nel tempo e il nostro impegno rivolto alle famiglie e ai bambini assume un rilievo crescente”

di Silvia Antonazzo
Corporate - Il giornale delle imprese

Trenitalia: presentato oggi il treno Intercity decorato con una speciale grafica dedicata al film Zootropolis 2

È arrivato oggi, alla stazione di Roma Termini un nuovo treno Intercity dedicato al nuovo film Disney, al cinema dal 26 novembre, Zootropolis 2.

L’evento ha visto la partecipazione delle voci italiane dei protagonisti: Michela Giraud (Nibbles), Max Angioni (Gary), Matteo Martari (Mayor Winddancer), Ilaria Latini (Hopps) e Alessandro Quarta (Nick), oltre a Stefano Cuzzilla, Presidente di Trenitalia, Mario Alovisi, Direttore Marketing & Revenue Management, Francesca Serra, Direttore Operations Intercity, e Cecilia Cantarano, Ambassador Intercity.

L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra Trenitalia e The Walt Disney Company Italia e mira a trasformare il viaggio in treno in un’esperienza ancora più piacevole e coinvolgente per le famiglie. Il treno viaggerà lungo le principali tratte italiane e, nelle prossime settimane, a bordo degli Intercity ed Eurocity sarà disponibile una nuova Area Family interamente dedicata a Zootropolis 2, con giochi disegnati sui tavolini. Sui convogli Intercity Notte sarà inoltre presente una box speciale dedicata ai più piccoli, contenente attività e piccole sorprese ispirate al film.

L’iniziativa con Disney rappresenta ormai una collaborazione consolidata nel tempo e il nostro impegno rivolto alle famiglie e ai bambini assume un rilievo crescente. In tale prospettiva, Trenitalia sta dedicando specifici spazi all’interno dei propri treni per i più piccoli e continua a dotare i convogli di soluzioni volte a garantire il massimo comfort a famiglie e bambini di ogni età, valorizzando anche i suggerimenti provenienti dai nostri passeggeri”, ha dichiarato il Presidente di Trenitalia, Stefano Cuzzilla.

Numerose sono le agevolazioni dedicate alle famiglie. Tra queste, la promozione “Bimbi Gratis”, che consente ai minori di 15 anni di viaggiare gratuitamente mentre gli adulti possono usufruire di uno sconto del 40% sulla tariffa Base. Per chi sceglie di spostarsi durante la notte, l’offerta “Family Night” garantisce riduzioni fino al 50% per nuclei familiari composti da 2 a 5 persone. I giovani under 30 iscritti al programma fedeltà X-GO possono invece sfruttare l’offerta “Young”, che prevede sconti fino al 70% rispetto al prezzo Base.

Un’occasione quindi per scegliere il treno, il mezzo green per eccellenza, trasformando ogni spostamento in un’avventura sostenibile e immersa nella magia di Zootropolis 2.

Le dichiarazioni di Stefano Cuzzilla, Presidente di Trenitalia, ad Affaritaliani

L’iniziativa che ormai è consolidata da anni con la Disney è importante per l’azienda, perché il nostro lavoro con le famiglie e con i bambini diventa sempre più centrale. Allo stesso tempo, stiamo dedicando all’interno dei nostri treni spazi pensati proprio per i più piccoli. Inoltre, ascoltando i consigli delle famiglie, stiamo attrezzando i nostri treni affinché siano sempre più confortevoli per famiglie e bambini di varie età”, ha affermato Cuzzilla.

Oggi è anche una giornata importante, in cui siamo vicini alle donne, perché crediamo profondamente nei valori legati al gender gap e al gender pay gap. Per noi questo è fondamentale. La famiglia rappresenta il futuro di questo Paese: la uniamo dall’inizio dell’Alta Italia fino al Sud, e questo per noi è importante. Portarle in vacanza, accompagnarle al lavoro, far vedere che il treno può essere un’esperienza bellissima”, ha continuato Cuzzilla.

Un viaggio sempre più a dimensione del passeggero, con tutti quei comfort, nell’arco di questi anni, che abbiamo introdotto e lo stiamo facendo sempre di più. In questo caso, oggi è l’InterCity, ma il nuovo treno Frecciarossa addirittura avrà dei comfort molto più digitali, molto più sulla linea, attenti anche alle persone che hanno delle disabilità, a delle persone che hanno degli animali da portare, delle biciclette; cioè proprio a misura d’uomo, per le famiglie, per spostarsi sia in vacanza che sul lavoro”, ha concluso Cuzzilla.

Tags: