UniCredit sostiene Il Mannarino: minibond da 4,75 milioni per la crescita del Made in Italy

Bortoletti (UniCredit): "L’operazione con Il Mannarino è un esempio concreto del nostro impegno per sostenere l’economia lombarda e le imprese che vogliono crescere"

di Redazione Corporate
Corporate - Il giornale delle imprese

UniCredit e MCC al fianco de Il Mannarino: minibond da 4,75 milioni di euro per la crescita del Made in Italy

Il Mannarino, la prima catena italiana di macellerie con cucina, ha siglato una doppia operazione finanziaria per un valore complessivo di quasi 8 milioni di euro, grazie al sostegno di UniCredit e Mediocredito Centrale (MCC). Nel dettaglio, UniCredit e MCC hanno sottoscritto pariteticamente un minibond da 4,75 milioni di euro emesso dall’azienda, nell’ambito del programma “Basket Bond – Made in Italy”, un’iniziativa che mira a canalizzare 100 milioni di euro verso piccole e medie imprese italiane attive in settori strategici. Parallelamente, UniCredit ha erogato un finanziamento da 3 milioni di euro garantito da Sace.

Fondata nel 2019 da Filippo Sironi e Gianmarco Venuto, Il Mannarino ha rivoluzionato il concetto tradizionale di macelleria, trasformandolo in un'esperienza gastronomica moderna, dove il cliente può scegliere la carne al banco, assistere alla preparazione e consumarla sul posto o portarla via. Con 20 punti vendita in quattro regioni italiane e un recente premio come Local Hero ai Foodservice Awards 2025, il brand si conferma una realtà in forte crescita nel panorama food nazionale.

Questa operazione rappresenta un punto di svolta per Il Mannarino. Il minibond è il riconoscimento della nostra visione imprenditoriale e ci consente di accelerare l’espansione per portare la qualità artigianale della macelleria italiana in ogni quartiere del Paese", ha dichiarato Filippo Sironi, CEO dell’azienda. Anche UniCredit sottolinea il valore strategico dell’iniziativa: “L’operazione con Il Mannarino è un esempio concreto del nostro impegno per sostenere l’economia lombarda e le imprese che vogliono crescere”, ha affermato Marco Bortoletti, Regional Manager Lombardia di UniCredit.

Da parte di MCC, Piero Ferettini, Responsabile Commerciale, ha aggiunto: “I minibond si confermano strumenti efficaci per sostenere l’innovazione e la crescita delle PMI italiane, come dimostra il caso de Il Mannarino”. L’operazione è stata seguita come advisor strategico da Italfinance (gruppo Facile.it), con l’assistenza legale di Dentons per Il Mannarino e Legance per gli istituti finanziatori.

Tags:
unicredit 2025unicredit italiaunicredit made in italyunicredit mannarino