UniCredit: nel primo trimestre 2025 ricavi a €6,5 miliardi e utile netto a €2,8 miliardi

Orcel (UniCredit): "Abbiamo conseguito i migliori risultati della storia della Banca e il diciassettesimo trimestre consecutivo di crescita redditizia"

di Redazione Corporate
Corporate - Il giornale delle imprese

UniCredit: chiuso il primo trimestre 2025 con ricavi a €6,5 miliardi con crescita delle commissioni dell' 8,2% e utile netto a €2,8 miliardi

UniCredit ha chiuso il primo trimestre del 2025 con il miglior risultato della sua storia, segnando un utile netto di 2,8 miliardi di euro (+8,3% su base annua) e ricavi pari a 6,5 miliardi di euro (+2,8% rispetto allo stesso periodo del 2024). Numeri che confermano una performance di altissimo livello, superiore alle aspettative su tutte le metriche finanziarie.

L’amministratore delegato Andrea Orcel ha commentato così i risultati: “UniCredit ha registrato una straordinaria serie di risultati nel primo trimestre, superando le attese in tutte le metriche finanziarie e ampliando il divario positivo rispetto ai concorrenti. Abbiamo conseguito i migliori risultati della storia di UniCredit e il diciassettesimo trimestre consecutivo di crescita redditizia”.

I ricavi sono stati trainati principalmente dalla forte crescita delle commissioni, aumentate dell’8,2% anno su anno fino a 2,3 miliardi di euro, che hanno compensato il calo del margine di interesse (3,5 miliardi, -2,9%). I proventi da attività di negoziazione hanno contribuito con 641 milioni (+19,9%).

Il rapporto costi/ricavi si attesta al 35,4%, tra i migliori del settore, con costi operativi stabili e in calo del 1,3% a parità di perimetro. Anche la qualità del credito rimane elevata, con un costo del rischio contenuto a 8 punti base e coperture rafforzate.

Il CET1 ratio si è attestato al 16,1%, in aumento di 27 punti base rispetto al trimestre precedente, a fronte di una generazione organica di capitale di 3,1 miliardi. Il capitale in eccesso è salito a circa 10 miliardi, confermando la solidità patrimoniale del Gruppo.

Grazie a questi risultati, UniCredit ha alzato la guidance per l’intero 2025: l’utile netto previsto supera ora i 9,3 miliardi di euro, con un RoTE atteso sopra il 17%, e distribuzioni agli azionisti superiori a quelle del 2024. “Siamo impegnati a conseguire una performance sostenibile e di elevata qualità, e concentrati nel supportare i nostri clienti e le nostre comunità in particolare in tempi sfidanti”, ha concluso Orcel.

Tags:
unicredit 2025unicredit andrea orcelunicredit primo trimestre 2025unicredit ricaviunicredit risultati