Vertis Sgr, Giacomo Gaeta nominato nuovo responsabile Esg

Gaeta si occuperà della definizione ed implementazione della strategia di sostenibilità, integrando le linee guida di natura ambientale sociale

Giacomo Gaeta, responsabile ESG di Vertis SGR
Corporate - Il giornale delle imprese
Condividi su:

Gaeta è stato specialista degli investimenti ESG del Fondo Pensione Nazionale per il personale delle Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali ed Artigiane

Giacomo Gaeta è il nuovo responsabile Esg di Vertis, sgr attiva nella gestione di fondi di private equity e venture capital. Forte di un'esperienza pluriennale nella finanza, Giacomo Gaeta si occuperà di definire la strategia di sostenibilità dell'azienda di tradurla in linee guida che integrino gli aspetti ambientali, sociali e di buon governo con le logiche di natura economico-finanziaria.

Napoletano, 34 anni, Giacomo Gaeta si è laureato in Economia e Direzione delle Imprese presso l'Università LUISS Guido Carli e ha conseguito un Executive Master in Finance presso l’Università SDA Bocconi School of Management. Gaeta porta in Vertis SGR l’esperienza maturata negli ultimi tre anni nell’area ESG del Fondo Pensione Nazionale BCC-CRA dove ha strutturato il framework sostenibile del Fondo. Prima di occuparsi di ESG, Gaeta ha lavorato a Londra come analista finanziario di Fundageo Life Asset Management e, rientrato in Italia, nella Funzione Finanza del Fondo Pensione Byblos, il Fondo complementare ad adesione volontaria per i lavoratori dipendenti delle aziende grafiche, editoriali, della carta e del cartone, dove ha ricoperto l’incarico di senior fund analyst. 

“Sono particolarmente soddisfatto di poter dare il benvenuto in Vertis a Giacomo, un professionista giovane che ha già maturato una lunga esperienza nella finanza e, negli ultimi tre anni, nella definizione di adeguate policy ESG adottate poi anche nelle scelte di investimento. L’obiettivo e la sfida che ci siamo dati è di integrare la sostenibilità nelle nostre scelte di business e di investimento, per arrivare a un’accurata due diligence della sostenibilità ex-ante e a un puntuale monitoraggio delle performance di sostenibilità delle partecipate ex-post”, ha commentato Amedeo Giurazza, founder e amministratore delegato di Vertis SGR.
 

“È con grande entusiasmo che affronto questo nuovo incarico in Vertis. Sarà sfidante ed entusiasmante contribuire a migliorare le performance di sostenibilità di Vertis e delle startup e pmi innovative partecipate”, ha dichiarato Giacomo Gaeta, neo responsabile ESG di Vertis SGR.

Vertis SGR nasce nel 2007 su iniziativa dell'amministratore delegato Amedeo Giurazza e del vice presidente Renato Vannucci che, dopo oltre 20 anni di esperienza nell’intermediazione finanziaria alle Borse Valori di Napoli e di Roma, hanno fondato la prima e unica SGR del Sud Italia attiva nella gestione di fondi di private equity e venture capital che ha già realizzato investimenti per oltre € 100 milioni.

Vertis è una società di gestione del risparmio indipendente con sedi a Napoli e Milano, che opera attraverso sette fondi chiusi: due di private equity, che hanno investito solo nel Sud Italia (“Vertis Capital” e “Vertis Capital Parallel”), e cinque di venture capital, di cui uno dedicato alle iniziative seed basate al Sud (“Vertis Venture”), tre dedicati alle scaleup italiane (“Vertis Venture 2 Scaleup”, “Vertis Venture 4 Scaleup Lazio” e il nuovo fondo “Vertis Venture 5 Scaleup”, per cui è aperto il fundraising fino all’agosto del 2022) e uno dedicato al trasferimento tecnologico (“Vertis Venture 3 Technology Transfer”).