Zurich lancia Spazio Previdenza: sicurezza e flessibilità per il futuro pensionistico
Antonini (Zurich Investments Life): "Oggi, tre lavoratori su quattro ritengono che la pensione pubblica non sarà sufficiente a garantire il proprio tenore di vita ed il 36% degli italiani teme di dover attingere ai propri risparmi"
Zurich presenta Spazio Previdenza: il nuovo Piano Individuale Pensionistico che unisce flessibilità negli investimenti, sostenibilità e tutela Long Term Care su misura
Zurich lancia Spazio Previdenza, la nuova soluzione di previdenza complementare pensata per coniugare sicurezza, flessibilità e sostenibilità negli investimenti. Il prodotto rappresenta un ulteriore passo nella strategia di sviluppo della divisione Protection della compagnia, offrendo ai clienti strumenti per costruire un futuro previdenziale solido e personalizzato.
Zurich Spazio Previdenza è un Piano Individuale Pensionistico che combina un percorso di accumulo flessibile con la possibilità di integrare una garanzia Long Term Care, destinata a tutelare il cliente dal rischio di non autosufficienza. I contributi vengono investiti esclusivamente in strumenti finanziari sostenibili, con un impatto positivo su ambiente, società e governance, in linea con l’approccio responsabile della compagnia.
Il piano offre tre fondi interni, Zurich Pension ESG Flex 4, Flex 8 e Azionario, e una nuova gestione separata, che permettono di rispondere a diversi profili di rischio. L’aderente può scegliere autonomamente l’allocazione degli investimenti oppure affidarsi a un percorso Lifecycle, con riallocazione automatica volta a tutelare il risparmio previdenziale man mano che ci si avvicina all’età pensionabile.
I versamenti possono essere modificati in entità e periodicità, e il piano consente anticipi su quanto accumulato per spese legate alla salute o all’acquisto della prima casa. Al raggiungimento dell’età pensionabile, sarà possibile percepire fino al 50% del capitale accumulato o optare per diverse tipologie di rendita vitalizia. La soluzione Long Term Care, disponibile sia in fase di accumulo che di erogazione, garantisce un’ulteriore rendita vitalizia, offrendo una copertura a vita per i clienti.
Renato Antonini, Amministratore Delegato di Zurich Investments Life, ha dichiarato: "Stiamo vivendo profondi cambiamenti demografici e sociali che rendono sempre più urgente una riflessione sul futuro del nostro sistema previdenziale. Oggi, tre lavoratori su quattro ritengono che la pensione pubblica non sarà sufficiente a garantire il proprio tenore di vita ed il 36% degli italiani teme di dover attingere ai propri risparmi. È con questa consapevolezza che abbiamo sviluppato Spazio Previdenza: una proposta pensata per accompagnare i clienti nelle loro scelte di lungo periodo, offrendo flessibilità, libertà e sostenibilità".
I fondi interni investiranno al 100% in ETF, differenziandosi per profilo di rischio, componente azionaria/obbligazionaria e grado di volatilità. La gestione separata, integrata con il fondo utili, consente una maggiore flessibilità nella gestione degli investimenti, rafforzando la solidità del piano previdenziale.