Poltrone/ Nuovi vertici in Bain & Company per banche e assicurazioni. De’ Mozzi alla guida del Sud ed Est Europa, Pallotta dell'Italia

Manfredi de’ Mozzi alla guida della regione e Marcello Pallotta responsabile per l’Italia: un ulteriore passo per consolidare il ruolo di Bain come partner strategico delle istituzioni finanziarie a livello internazionale

Economia

Bain & Company rafforza la leadership nei servizi finanziari in Italia e nell’area Southern & Eastern Europe

Bain & Company ha nominato Manfredi de’ Mozzi nuovo responsabile per il settore Financial Services nell’area Southern & Eastern Europe, che include Italia, Grecia, Turchia, Polonia, Spagna e Portogallo. Allo stesso tempo, la società di consulenza strategica ha affidato a Marcello Pallotta la guida dei Financial Services in Italia. Con queste nomine, ufficiali a partire da oggi, Bain & Company rafforza ulteriormente la propria capacità di affiancare i clienti del settore in Italia e nella regione, consolidando un posizionamento distintivo ed eccellente a livello internazionale. Queste nuove nomine testimoniano la volontà di Bain di continuare a investire in questo ecosistema e di rafforzare ulteriormente la propria posizione di partner di riferimento per le istituzioni finanziarie italiane e internazionali.


Manfredi de’ Mozzi

Marcello Pallotta

Pierluigi Serlenga, Managing Partner Italia di Bain & Company, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di rafforzare ulteriormente la nostra leadership nel settore bancario e assicurativo con le nomine di Manfredi e Marcello. Con la loro profonda conoscenza del mercato e l’esperienza maturata al fianco di player nazionali e internazionali, contribuiranno in modo decisivo al nostro percorso di crescita. Queste nomine rappresentano un’ulteriore conferma del nostro impegno a generare valore per i clienti e a guidare l’evoluzione del settore in Italia e nell’area Southern & Eastern Europe”.

Entrato in Bain nel 2006, Manfredi de’ Mozzi è responsabile a livello EMEA e Global per lo SME e Corporate Banking, con base a Milano. Vanta oltre vent’anni di esperienza nel settore bancario, durante i quali ha supportato istituzioni finanziarie nazionali e internazionali, con particolare focus su operazioni di M&A, integrazioni post-fusione e piattaforme commerciali e creditizie. È inoltre esperto nello sviluppo di strategie di customer engagement e programmi di full potential rivolti a Corporate, PMI e retail. Manfredi ha conseguito una laurea in Economia Aziendale presso l’Università Bocconi di Milano.

“Sono onorato di assumere questa responsabilità in un momento così dinamico per il settore. La mia priorità sarà continuare a supportare le istituzioni finanziarie della regione nell’esplorare le opportunità di crescita e innovazione, generando al tempo stesso valore sostenibile per clienti e stakeholder”, ha commentato Manfredi de’ Mozzi.

In Bain dal 2007, Marcello Pallotta ha maturato una consolidata esperienza nella consulenza strategica per le principali istituzioni finanziarie italiane. Ha affiancato per anni le maggiori banche del Paese, contribuendo all’evoluzione dei modelli di business e operativi del settore. In seguito, ha guidato lo sviluppo della practice Insurance in Italia e promosso l’ampliamento delle capability di Asset Management a livello EMEA. È laureato in Economia presso l’Università Roma Tre e ha conseguito un dottorato di ricerca in Banking and Finance presso l’Università Tor Vergata di Roma. 

“Ringrazio Bain per la fiducia e il supporto che hanno accompagnato tutto il mio percorso. Sono entusiasta di assumere questo nuovo ruolo in un momento particolarmente sfidante e stimolante per il settore finanziario italiano. Banche e compagnie assicurative del Paese stanno affrontando trasformazioni profonde, che richiedono visione strategica, capacità di execution e autentico spirito di innovazione. Sarà un privilegio guidare la practice Financial Services in Italia, lavorando al fianco dei nostri clienti per aiutarli a cogliere appieno le opportunità legate a questa fase”,  conclude Marcello Pallotta.

LEGGI LE NOTIZIE DI ECONOMIA 

Tags: