Mfe, svolta in Prosiebensat: si dimettono i due consiglieri di Ppf. Il supporto del Supervisory Board e l'accelerata sulle nuove nomine
Christoph Mainusch e Klára Brachtlová si dimettono. Il Consiglio sarà rinnovato con il supporto di Mfe
Prosieben
ProSiebenSat.1, cambiamenti nel Consiglio di Sorveglianza dopo l’ingresso di Mfe come azionista di maggioranza
ProSiebenSat.1 Media SE comunica importanti cambiamenti nella composizione del Consiglio di Sorveglianza, a seguito del completamento dell'offerta pubblica di acquisto volontaria da parte di MFE-MEDIAFOREUROPE N.V. (“MFE”), ora azionista di maggioranza con una quota pari al 75,61% del capitale sociale della società.
Klára Brachtlová, rappresentante del gruppo PPF e membro del Consiglio dal 2023, e Christoph Mainusch, membro indipendente dal 2024, hanno annunciato le proprie dimissioni con effetto dal 18 settembre 2025. Le decisioni seguono la cessione della partecipazione di PPF a MFE e l’esigenza di allineare la governance alla nuova struttura azionaria.
Con la loro uscita, ProSiebenSat.1 si prepara a rinnovare due posizioni nel Consiglio di Sorveglianza. A tal fine, la società presenterà istanza al tribunale competente per la nomina dei nuovi membri, come previsto dalla normativa tedesca.
Secondo quanto risulta ad Affaritaliani, i candidati proposti riceveranno il supporto formale del Supervisory Board e dello stesso azionista di maggioranza MFE. Inoltre, sarà richiesta l’urgenza del procedimento, con l’obiettivo di ottenere la nomina entro 2 o 3 settimane, evitando i tempi ordinari che prevedono fino a 60 giorni tra convocazione e assemblea o procedura standard del tribunale.
Maria Kyriacou, Presidente del Consiglio di Sorveglianza di ProSiebenSat.1 Media SE, ha dichiarato: "A nome dell’intero Consiglio, desidero ringraziare Klára Brachtlová e Christoph Mainusch per il loro forte impegno nei confronti di ProSiebenSat.1. Sono stati consiglieri stimati e rappresentanti attenti degli interessi di tutti i nostri azionisti. Il loro contributo è stato determinante nella trasformazione digitale dell’azienda. Auguriamo loro ogni successo per il futuro". La società conferma che la nuova composizione del Consiglio di Sorveglianza sarà coerente con l’attuale assetto proprietario, che vede MFE come azionista di riferimento.