Cane e gatto, costi fuori di testa: quasi mille euro all'anno. Ma risparmiare si può

Grazie al nuovo comparatore di Segugio.it è possibile scegliere l’assicurazione cane e gatto più idonea alle proprie esigenze e tutelarsi con pochi euro al mese da eventi ad alto impatto sull’economia familiare

di Arianna Conti
Economia

Crescono i costi per gli animali domestici: arriva il comparatore di Segugio.it

Secondo il Rapporto Assalco-Zoomark 2024, nel nostro Paese si contano oltre 19 milioni di animali domestici tra cani e gatti. Un dato che conferma la tendenza consolidata e in continua crescita delle famiglie italiane di includere nel proprio nucleo un amico a quattro zampe. Tuttavia, secondo l’Osservatorio sulla società italiana di Ipsos per Unipol (2024), circa un italiano su quattro (26%) considera le spese per curare e mantenere in salute il proprio animale domestico il principale svantaggio, mentre il 17% indica come criticità i costi generali di mantenimento.

Mediamente, la spesa annua sostenuta per il mantenimento di un cane o di un gatto si attesta a 828 euro circa, di cui 185 euro per le spese mediche. Le famiglie italiane devono fare i conti anche con circostanze che possono comportare aggravi ben maggiori sul bilancio familiare, come la necessità di interventi chirurgici imprevisti per i propri animali domestici o, cosa meno frequente ma molto più impattante, le conseguenze della responsabilità civile che grava in capo al proprietario dell’animale nel caso in cui provochi danni a cose o persone.

Non a caso, secondo un sondaggio UniSalute-Nomisma, oltre il 50% dei proprietari che oggi non possiedono una polizza assicurativa cane/gatto, dichiara di essere intenzionato a valutarne la sottoscrizione entro i prossimi 12 mesi. Segugio.it – il portale leader nel mercato italiano della comparazione tramite internet di prodotti assicurativi, utilities e prodotti di credito – ha quindi deciso di lanciare un nuovo comparatore di polizze per animali domestici, in modo da facilitare i consumatori nella valutazione della polizza più economica e adeguata ai propri bisogni.

Tramite il suo Osservatorio Assicurativo, Segugio.it ha rilevato i costi e la penetrazione delle assicurazioni animali domestici sul proprio portale, relativamente alle due proposte assicurative più diffuse e scelte dai consumatori, ovvero:

1) Il pacchetto “Base”, che prevede la copertura per interventi chirurgici, ricovero, RC e Tutela legale;

2) Il pacchetto “Completo”, che aggiunge alla polizza base le coperture per accertamenti diagnostici e visite veterinarie non collegate ad un intervento chirurgico.

Come si nota in Tabella 1:

• Il pacchetto base, che tutela il consumatore dagli eventi meno probabili ma con impatto potenzialmente molto elevato sul bilancio familiare, viene scelto dal 36% degli utenti su Segugio.it, con un premio medio di 10 euro al mese;

• Il pacchetto completo, che oltre alle coperture del pacchetto base allevia la famiglia dai costi relativi alle spese sanitarie ordinarie del proprio amico a 4 zampe, viene scelto dalla maggioranza (il 51%) degli utenti su Segugio.it, con un premio medio di 24 euro al mese.


 

“Con soli 10 euro al mese è possibile tutelarsi rispetto a rischi e imprevisti che possono rivelarsi particolarmente onerosi e impattanti sul reddito familiare.” – commenta Simone Corti, Responsabile Assicurazioni Animali Domestici di Segugio.it – “L’assicurazione cane e gatto, ponendo il consumatore al riparo da questi eventi ad alto impatto, contribuisce a rendere più serena la gestione del proprio amico a 4 zampe”.

LEGGI LE ULTIME NOTIZIE DEL CANALE ECONOMIA

Tags:
animali domesticiassicurazionesegugio.it