SoftBank raddoppia gli utili e fa cassa liquidando il re dei chip per l'IA. Pronta la prossima mossa: nel mirino anche Tether

Profitti record per il gruppo giapponese, spinto dai guadagni del Vision Fund e dal rally dell’IA

di Elisa Mancini

SoftBank

Economia

SoftBank, utile da record: Son vende Nvidia e guarda al mondo crypto con Tether

SoftBank Group ha chiuso il primo semestre fiscale con un utile netto record di 2.924 miliardi di yen, quasi tre volte superiore all’anno scorso. Il gruppo giapponese guidato da Masayoshi Son torna così in grande forma dopo mesi difficili, spinto dalla corsa dell’intelligenza artificiale e dal boom di valore delle società partecipate.

A trainare i risultati è stato il Vision Fund, il fondo di investimento di SoftBank che da anni scommette su startup tecnologiche e su nomi ormai centrali nel settore dell'IA, come OpenAI. Il fatturato del gruppo è salito del 7,7%, raggiungendo i 3.736,8 miliardi di yen, segno che la strategia di puntare tutto sull’intelligenza artificiale sta pagando.

Parallelamente, Son ha deciso di vendere la partecipazione in Nvidia, incassando 5,83 miliardi di dollari. Una mossa che ha sorpreso i mercati ma che, secondo il management, serve a liberare risorse per nuovi progetti, dai data center Stargate alle fabbriche di robot AI negli Stati Uniti. "Il capitale sarà reinvestito nell’intelligenza artificiale", ha spiegato il direttore finanziario Yoshimitsu Goto, evitando di alimentare i timori di una bolla tecnologica.

Ma non è tutto. In un’ottica di espansione aggressiva, Son guarda anche a nuovi orizzonti. A fianco degli investimenti già annunciati, tra cui 30 miliardi di dollari per OpenAI, 6,5 miliardi per l’acquisizione di Ampere Computing e 5,4 miliardi per la divisione robotica di ABB Ltd, emerge un ulteriore fronte di interesse: Tether.

Come riporta Milano Finanza, Tether, la società che emette la stablecoin USDT e che sta cercando tra i 15 e i 20 miliardi di dollari per ottenere una quota di circa il 3% in un collocamento privato, potrebbe attrarre anche l’interesse di SoftBank. L’operazione valorizzerebbe Tether fino a circa 500 miliardi di dollari, posizionandola tra le aziende private più preziose al mondo. In più, Tether ha iniziato a investire anche in intelligenza artificiale, rendendo il profilo dell’azienda ancora più allettante per un colosso della tech-investment come SoftBank.

Insomma, SoftBank si candida a essere uno dei protagonisti della nuova era tecnologica. Son, che da anni scommette sulla convergenza tra software, robotica e intelligenza artificiale, sembra pronto a rilanciare la sua visione.

LEGGI QUI TUTTE LE NEWS DI ECONOMIA

Tags: