Stipendi e mutui in Italia, per un bilocale da 65 mq servono quasi 5 anni di lavoro. Ma è nulla in confronto a Londra
Comprare casa è sempre più complicato, ma nelle grandi città europee è ancora peggio. I numeri
Mutui in Italia un salasso? Nulla in confronto a Londra
Ma quanto costa comprare una casa in termini di stipendi? Il dato in Italia sembra preoccupante ma non è nulla a confronto di altre grandi città come Parigi e Amsterdam ad esempio. In Europa, il prezzo medio per l'acquisto di un appartamento con una camera da letto situato fuori dal centro città (bilocale da 65 mq) - riporta Il Corriere della Sera - è pari a 360.000 euro (+6% rispetto al 2024), con un range che va dai 220.000 euro di Roma ai 630.000 euro di Londra. Ma anche Parigi e Amsterdam hanno prezzi altissimi. Il mercato italiano risulta essere ancora un mercato accessibile rispetto ai maggiori mercati residenziali europei, con valori compresi tra 4,1 anni a Roma e 4,4 anni a Milano.
Leggi anche: Spalletti, la Juve non brilla e anche i conti della sua società non tornano. L'autogol in "Rabona"
Rispetto al 2024, il rapporto tra il reddito disponibile delle famiglie e il prezzo medio delle abitazioni nelle città italiane si è mantenuto pressoché stabile, poiché l’aumento dei prezzi medi è risultato essere in linea con quello del reddito disponibile; questa tendenza è stata osservata anche per la media delle città monitorate e per i mercati di Bologna, Firenze e Torino dove i prezzi sono cresciuti mediamente dal 2% (Torino e Bologna), al 6% di Firenze.