Dietro Tim c'è un gioiellino da 3,3 miliardi che in pochi conoscono. Come funziona Enterprise

Per Equita, ai prezzi di mercato di Tim e Tim Brazil, il titolo è a sconto con target price a 0,49 euro

di Maddalena Camera
Economia

Come funziona Enterprise

Come funziona Tim Enterprise? Ebbene i ricavi sono generati al 50% da servizi alla pubblica amministrazione e per l'altro 50% da quelli alle aziende, con una crescita dei ricavi guidata dalla Pa del 10% mentre quelli alle imprese sono aumentati del 3%.

Dei 3,3 miliardi di ricavi di Tim Enterprise, 1,1 miliardi sono connettività (di cui 700 milioni fisso, molto resiliente, e 400 di mobile, impattato negativamente dalla gara Consip, per un calo nel 2024 del -2%), 1,1 miliardi arrivano dal cloud (di cui 100 milioni a margine molto alto, 500 dal cloud services e 500 dalla rivendita di licenze.

Altri 200 milioni arrivano dalla cybersecurity (Telsy), 100 dai servizi IoT e 600 sono da altri per ICT. I ricavi delle factories interne (Noovle per Cloud, Telsy per cybersecurity, Olivetti per IoT) sono il 20% dei ricavi della divisione. Il PSN (Polo Strategico Nazionale) è un driver importante di business per il lungo termine.

A fine 2025 sono attesi contratti siglati del valore complessivo di 3,8 miliardi rispetto ai 2,6 miliardi attesi a budget. Sono già 550 le amministrazioni che hanno richiesto la migrazione sul cloud, di cui 220 già migrate. Entro il 2026 tutte le PA richiedenti saranno migrate e dal 2026 si svilupperà il business di natura ricorrente.

Secondo gli analisti, per Tim Enterprise il posizionamento competitivo verso la Pa è molto forte grazie alla presenza capillare sul territorio con forza vendita e infrastruttura proprietaria che consente alla società di avere un ruolo cruciale nei processi di digitalizzazione del Paese e di cogliere opportunità che vanno oltre l’orizzonte del PNRR.

Ci sono inoltre opportunità di miglioramento della marginalità, grazie allo sviluppo delle fabbriche interne, alla dinamica dei segmenti più profittevoli e alle opportunità di efficientamento dei costi, anche grazie all’AI. Per Equita, ai prezzi di mercato di Tim e Tim Brazil, il titolo è a sconto con target price a 0,49 euro.

Tags: