Warner Bros Discovery valuta la cessione, che fine farà la Cnn? Un caro amico di Trump si fa avanti per l'acquisizione

Certo è che la vendita o scissione di un gigante come Warner Bros fa capire come lo streaming abbia cambiato radicalmente l'industria dei media

di Maddalena Camera
Economia

Warner Bros Discovery valuta la cessione, un caro amico di Trump si fa avanti per l'acquisizione?

Che fine farà il canale di all news più famoso al mondo, ossia la Cnn? L’interrogativo è d’obbligo visto che l’attuale proprietario, il colosso Warner Bros Discovery, è in vendita a causa del suo debito che ormai sfiora i 35 miliardi di dollari. Già a settembre Paramount che possiede il canale di news Cbs si era fatto sotto ma l’offerta era stata considerata troppo bassa.

Anche Comcast, proprietaria di Universal, di Nbc News e di Sky presente in Italia, si è detta interessata mentre la divisione streaming potrebbe andare a Netflix, Amazon e Apple. Certo la fusione con Paramount o Comcast porterebbe alla creazione di un colosso nel mondo dell’informazione televisiva ma con esiti politici molto diversi. 

Il presidente Donald Trump, è noto, non è certo un sostenitore della Cnn attuale la cui linea editoriale resterebbe invariata se passasse a Comcast. Trump infatti non ama il suo presidente, Brian Roberts, mentre è molto amico dell’ad e proprietario di Paramount David Ellison, figlio di Larry, il fondatore di Oracle e tra gli uomini più ricchi del mondo.  

Non è un caso che Paramount sia stata acquisita da Skydance, ossia la società di produzione di David Ellison, alcuni mesi fa. Secondo gli analisti questa sarebbe la prova della volontà della famiglia Ellison di influire sul panorama mediatico. Oracle ha importanti commesse con il governo Usa e, a settembre, è stata scelta per guidare il consorzio di aziende che prenderanno il controllo delle attività di Tik Tok in America.

Secondo gli analisti Usa sarebbe Paramount l’acquirente più probabile. Mentre per Netflix, un acquisto avrebbe più senso dopo la scissione delle attività perché non saprebbe che farsene delle reti televisive Cnn e Hbo.

Per quanto riguarda la Borsa le azioni di Warner, che ha una valutazione di circa 50 miliardi di dollari, sono cresciute del 46% da settembre scorso quando Paramount ha fatto la sua prima offerta che valorizzava la società 20 dollari ad azione. Jessica Reif Ehrlich, analista di Bank of America, ha stimato che l'intera società valga 30 dollari per azione. "Data la ricchezza della società in termini di portafoglio titoli (Harry Potter, Il Signore degli Anelli, Game of Thrones, ecc.) e la robusta libreria, continuiamo a credere che Warner Bros sia una acquisizione estremamente interessante".

Certo è che la vendita o scissione di un gigante come Warner Bros fa capire come lo streaming abbia cambiato radicalmente l'industria dei media, lasciando le emittenti tradizionali con debiti crescenti e pubblicità in calo a causa della caduta dell’ audience a favore del web.

Tags: