Maurizio Cattelan, il wc d'oro in asta a New York: l'artista italiano sfida le convenzioni e i mali del capitalismo di Trump

L’opera pesa circa 100 chili e il prezzo base sarà stabilito secondo  quello dell’oro del giorno precedente ma dovrebbe comunque essere intorno ai 10 milioni di dollari

di Maddalena Camera
Economia

 Il wc d'oro opera di Maurizio Cattelan in asta a New York

Nell’anno del record della quotazione dell’oro l’artista padovano  Maurizio Cattelan porta in asta la copia di una sua opera rubata, America. Ossia un wc perfettamente funzionante realizzato in oro 18 carati che sarà battuto da Sotheby, nell’asta intitolata Now and Contemporary Evening Auction, nella sua nuova sede di Madison Avenue il 18 novembre. L’opera pesa circa 100 chili e il prezzo base sarà stabilito secondo  quello dell’oro del giorno precedente ma dovrebbe comunque essere intorno ai 10 milioni di dollari.

Ovvio che il wc d’oro “America" rappresenta in maniera oggettiva tutti i mali del capitalismo d’oltre Atlantico e del suo presidentissimo Donald Trump che potrebbe tranquillamente comperarla  per i bagni della Casa Bianca che ha provveduto a rinnovare con stucchi dorati in ogni dove e suppellettili che certamente non passano inosservate. Da notare che Cattelan, famosissimo per il dito medio in marmo a Piazza Affari (proprio davanti alla Borsa di Milano) ha realizzato questa opera, quella rubata, nel 2016, prima del primo governo Trump che venne eletto solo nel 2017.

Gli artisti del resto è noto preveggenti.  E  quindi già nel 2016 i visitatori del Guggenheim Museum di New York furono invitati a usufruire di una toilette in oro massiccio installata nei bagni del museo. Oltre 100mila persone si misero in fila per provare l’ebbrezza di quella che il museo stesso definì «un’intimità senza precedenti con un’opera d’arte», abbattendo ogni distanza fra spettatore e opera d’arte almeno in un museo. America, ossia il wc, sopravvisse alla prova ma poi venne rubato durante una esposizione al Blenheim PalaceIn Inghilterra,  nel settembre 2019 dove era in prestito dal Guggenheim per una mostra.  Nel giugno 2025 si è arrivati alla condanna di due uomini ma dell’opera si sono perse le tracce. 

Ora Cattelan propone una “nuova” America che raggiungerà molto probabilmente quotazioni iperboliche dato che nel novembre 2024 la sua opera Comedian, ossia  una vera banana  appiccica a una tela con lo scotch, incassò, sempre in asta da Sotheby, 6,2 milioni di dollari, circa 60 volte il suo prezzo iniziale  quando venne venduta alla Art Basel Miami nel 2019, anno della sua creazione.  L’artista italiano sfida di nuovo le convenzioni, il mercato dell’arte e dell’oro con il suo wc a 18 carati. Sotheby’s lo installerà nei bagni della sua nuova sede newyorkese, il Breuer Building, e dall’8 novembre sarà “visibile” e utilizzabile dal pubblico. Sotheby ha fatto sapere di accettare anche pagamenti in criptovalute. Un’ottima occasione per il presidente Trump che con anche con le cripto ha, recentemente,  fatto una fortuna. 

LEGGI ANCHE: Non solo la banana da 6 milioni di dollari. Dopo l'arte, Maurizio Cattelan venderà anche case: la nuova società

Tags:
maurizio cattelannew yorktrump