Così la Germania di Merz si sta armando fino ai denti. Pronta la più grande fabbrica di munizioni d'Europa
La nuova politica del Paese: "Essere forti per evitare la guerra"
Friedrich Merz
Germania, il piano per evitare la guerra secondo Merz: armarsi fino ai denti
La Germania ha deciso di armarsi e di farlo pesantemente, indipendentemente da quello che deciderà di fare la Nato o l'Europa. Il governo tedesco, ora guidato da Merz, ritiene che in questa situazione di instabilità geopolitica l'unico modo per evitare una guerra sia quello di "farsi vedere forti". Per questo in soli 14 mesi (tempi record) è stata costruita la più grande fabbrica di munizione di tutta Europa. All'inaugurazione della fabbrica Rheinmetall di Unterlüss, che potrà arrivare a produrre qualcosa come 350mila colpi di munizioni d'artiglieria all'anno, c'erano tutte le massime autorità del Paese ma non solo, era presente anche il segretario della Nato Mark Rutte.
Leggi anche: Vertice alla Casa Bianca sulla crisi in Medio Oriente, Trump chiede consigli a Tony Blair. Israele: "Evacuare tutta Gaza City"
I leader di Francia, Germania e Polonia hanno visitato ieri la Moldavia, in occasione del giorno dell’indipendenza nazionale. E in vista del voto del 28 settembre, che gli analisti temono condizionato da influenze russe. "Oggi più che mai, sentiamo di far parte di una famiglia", ha gioito Sandu. Il presidente francese Macron ha espresso il "sostegno determinato" della Francia alla Moldavia nella Ue. "La propaganda del Cremlino ci dice che gli europei vogliono prolungare la guerra. Queste sono menzogne. A differenza della Russia, l’Ue non minaccia nessuno e rispetta la sovranità di tutti".