Dazi, Usa e Cina riaprono i negoziati per evitare una guerra commerciale

Dopo tensioni sulle restrizioni cinesi alle terre rare, le parti concordano un nuovo ciclo di colloqui entro la prossima settimana. Trump conferma l’incontro con Xi Jinping al vertice Apec, mentre G7 e Fmi si preparano a una risposta coordinata

di Arianna Conti

Donald Trump e Xi Jinping

Esteri

USA e Cina rilanciano i negoziati commerciali per evitare nuovi dazi

Stati Uniti e Cina hanno concordato di riprendere i negoziati commerciali entro la prossima settimana, nel tentativo di evitare una nuova escalation di dazi. La decisione arriva dopo le recenti tensioni legate alle restrizioni cinesi sulle terre rare, risorse fondamentali per l’elettronica e la difesa, che hanno spinto il presidente americano Donald Trump a minacciare dazi del 100% sulle importazioni cinesi. Nonostante avesse inizialmente ventilato la possibilità di cancellare l'incontro con il presidente cinese Xi Jinping previsto a margine del vertice Apec in Corea del Sud, Trump ha confermato che l’appuntamento avrà luogo.

Durante una videochiamata definita "franca e costruttiva" dai partecipanti, il vicepresidente cinese He Lifeng, il segretario al Tesoro Usa Scott Bessent e il rappresentante commerciale Jamieson Greer hanno concordato un nuovo ciclo di colloqui "al più presto". Intanto, i ministri delle Finanze del G7 - preoccupati per il predominio cinese nelle terre rare - hanno deciso di coordinare una risposta comune e di diversificare i fornitori, sebbene la Commissione europea abbia ammesso che ciò richiederà anni. Anche il Fondo Monetario Internazionale ha espresso speranza in un accordo che possa allentare le tensioni.

LEGGI LE ULTIME NOTIZIE DEL CANALE ESTERI

Tags:
cinadaziguerra commercialenegoziatiusa