Depardieu, non solo le molestie sul set: arrivano nuovi guai. L'attore andrà a processo anche a Roma: "Tre pugni in faccia a un paparazzo"
Il fotografo Rino Barillari racconta lo scontro: "Mamma quanto era grosso"
Depardieu, i pugni in faccia a un paparazzo lo riportano subito in tribunale
Nuovi guai giudiziari per Gerard Depardieu. Neanche il tempo di metabolizzare la condanna subita a Parigi a 18 mesi per violenza sessuale per le molestie sul set di un suo film ai danni di due donne, che per l'attore francese è già tempo di tornare in Tribunale. Ma questa volta il processo si terrà in Italia e l'accusa è diversa, si tratta di lesioni. A trascinarlo in aula è stato il paparazzo Rino Barillari per una vicenda che risale al 21 maggio 2024. Depardieu è accusato - riporta Il Corriere della Sera - di aver preso a pugni il fotografo Barillari, 80 anni, mentre si trovava a Roma con la compagna Magda Vavrusova. Il processo comincerà il 17 giugno nel palazzo di giustizia della Capitale. Questa la ricostruzione dei fatti.
Leggi anche: Ucraina, Trump: "Negoziati in Vaticano? Sarebbe fantastico. Ecco che cosa ho detto a Putin"
Lo scontro è avvenuto all’Harry’s Bar di via Veneto a Roma, l’attore si avventa contro Barillari e lo aggredisce perché, sostiene, lo ha immortalato al fianco della sua compagna, Magda Vavrusova, ed altre quattro persone, mentre erano a pranzo nel locale che si trova all’inizio della strada della Dolce Vita. "Mi ha subito tirato del ghiaccio in faccia, una cosa normale, i personaggi famosi - sostiene Barillari a Il Corriere - questa scena la fanno sempre".
Nel capo d’imputazione, la pubblico ministero scrive che "Barillari avrebbe scattato delle foto mentre si trovava all'interno del locale e, senza autorizzazione". Questa la versione fornita dal fotografo poco dopo la rissa quando fu interrogato: "Prima scatti e poi chiedi: è il mio mestiere, che devo fare? Per una foto mi sono preso tre cazzotti in faccia con una violenza che non m’aspettavo. Mamma quanto era grosso". Sono cinque le testimonianze decisive secondo la Procura, fornite da persone che saranno sentite tutte nel corso del processo.