"Merz nuovo cancelliere tedesco? Germania in difficoltà: l'anti Merkel deve saper affermare la sua leadership e governare in maniera efficace"
Il politologo Pasquino dopo l'"incidente" politico a Berlino
"Non sono pessimista, ma sono preoccupato. Questo sì, anche se ribadisco che non vedo assolutamente nuove elezioni in Germania"
"È una Germania che ha dei problemi che tutte le democrazie occidentali e ora tocca a Merz saper affermare la sua leadership e governare in maniera efficace". Il politologo Gianfranco Pasquino, contattato da Affaritaliani.it, commenta così l'elezione del leader della Cdu/Csu Friedrich Merz a Cancelliere tedesco ma solo al secondo scrutinio dopo la bocciatura di stamattina. Il Bundestag ha approvato la sua nomina con 325 voti, nove in più della maggioranza richiesta.
"Non vedo nuove elezioni per il Bundestag in Germania - spiega Pasquino - e il governo Merz non sarà necessariamente debole. I governo si giudicano dopo che hanno lavorato, agito e preso decisioni concrete e non quando si insediano". Alla domanda se sia pessimista non solo per la Germania ma per il futuro dell'Unione europea vista la prima clamorosa bocciatura della mattina di Merz, Pasquino risponde: "Non sono pessimista, ma sono preoccupato. Questo sì, anche se ribadisco che non vedo assolutamente nuove elezioni in Germania", conclude.